Il nuovo tram 12 per la Città di Torino è fermo al momento ancora alla stazione di partenza ma presto potrebbe avviare la sua prima corsa.
Il Sindaco Lo Russo aveva incontrato il ministro Giovannini lo scorso mese di gennaio e aveva annunciato che giungerà 221 milioni per la realizzazione della linea 12. Il progetto di fattibilità per la sua realizzazione invece è già pronto.
Il percorso della metrotranvia sul territorio torinese partirebbe dall’Allianz Stadium in zona Madonna di Campagna e transitando su Corso Grosseto raggiungerebbe la zona della Dora per poi proseguire fino al centro e toccare Porta Palazzo e Porta Nuova e raggiungere infine la zona dell’ospedale Mauriziano e Corso Lepanto.
Il tracciato della linea 12 inoltre recupererà il tunnel ormai dismesso tra Madonna di Campagna e la Dora e la lunga trincea ferroviaria di via Saint Bon dove correva originariamente la Torino-Ceres, da piazza Baldissera a corso Vercelli.




Grazie alla linea 12 nuova mobilità in Madonna di Campagna e recupero della periferia

Un progetto, quello della linea 12, che non solo potenzierebbe la mobilità urbana su varie zone di Torino ma servirebbe anche a recuperare la periferia a nord di Torino.
“Questo progetto sarebbe una grande possibilità per recuperare una parte di periferia per troppi anni lasciata senza un vero orizzonte di sviluppo, svecchiando una rete di trasporto urbano i cui ultimi investimenti significativi risalgono proprio a Italia 90. Speriamo ora che i tempi siano spediti e che un nuovo tassello per la mobilità nell’area nord di Torino possa vedere la luce presto” hanno commentato dall’ Osservatorio sulla ferrovia Torino-Ceres.
Inoltre grazie al transito della linea 12 in Largo Grosseto sarà potenziata la mobilità della zona in Madonna di Campagna: tutta quell’utenza che utilizza la fermata SFM Grosseto avrà la possibilità di accedere più agilmente al Servizio Ferroviario Metropolitano.