11 C
Torino
sabato 25 Marzo 2023

Collegno inaugura il Rain Garden, il parco urbano per raccogliere l’acqua piovana

Il Rain Garden di Collegno è un parco a disposizione di tutti che recupera le acque piovane in un sistema idrico naturale

Un parco urbano fruibile da tutti che recupera le acque piovane in un sistema idrico naturale. Il “Rain Garden” di Collegno è stato ufficialmente inaugurato domenica 21 novembre e all’evento erano presenti il sindaco Francesco Casciano, l’assessore all’Ambiente Enrico Manfredi, il progettista Marco Allocco e la professoressa Paola Bonfante di Compagnia di San Paolo.

Il progetto è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso il bando “Restauro ambientale sostenibile” a cui ha partecipato e dopo anche vinto la Città di Collegno . Grazie a questa iniziativa è stata riqualificata l’area di via Antica di Rivoli e attraverso l’uso di Nature-based Solutions e di un Habitat per fauna e insetti impollinatori si è ulteriormente migliorato notevolmente il paesaggio e l’ecosistema dell’area.

Rain Garden di Collegno

Rain Garden di Collegno: un parco ad impatto zero che dialoga con i cittadini e le associazioni del territorio

Il parco del Rain garden è stato realizzato con materiali locali ed è a impatto zero. Al parco urbano collaboreranno anche cittadini e associazioni del territorio come La Ginestra e il Colibrì, che attiveranno percorsi di visita per le scuole e il progetto Ramaglie, che si occuperà di recuperare e riutilizzare le potature. Infine questo progetto è stato accompagnato dalla stipula di un patto di collaborazione fra l’ufficio ambiente della città di Collegno e i residenti dei palazzi adiacenti: questi ultimi continueranno nel tempo la cura e la piantumazione di questi spazi rinnovati.

“Il Rain Garden si aggiunge alle tante iniziative che negli anni hanno portato alla riqualificazione e alla vivibilità dell’area, grazie alla collaborazione tra città e residenti per la cura del bene comune. La nostra responsabilità verso l’ambiente che ci circonda e ci ospita continua oltre l’uscio di casa: quest’area è già un esempio per tutti e tutte, con il Rain garden viene arricchita un’esperienza positiva e preziosa” hanno commentato il Sindaco Francesco Casciano e l’assessore Enrico Manfredi.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles