18.7 C
Torino
giovedì 8 Giugno 2023

Video rubrica per gli amici a quattro zampe: come andare a cuccia

Da oggi si apre una nuova video/rubrica dedicata interamente ai cani e ai vostri amici animali, in cui vi verranno forniti segreti, consigli e tanto altro

Se avete adottato un amico a quattro zampe e volete insegnarli come andare a cuccia, il video tutorial che segue vi spiegherà come fare e in pochissimi giorni potrete ottenere rapidi risultati. A fornirci alcuni preziosi consigli è stato Roberto Convertino, addestratore per cani da utilità, compagnia, agility e sport con qualifica ENCI. Inoltre ha una certificazione da dog training professional rilasciata da FCC, una come responsabile di attività assistite con animali e ha conseguito una laurea in Produzioni e Gestione Animali in Allevamento e Selvatici.

L’occorrente e le modalità

Per l’esercizio occorrono:

• Cuccia o Kennel (trasportino)
• Due persone
• Premi: cibo o gioco
• Pettorina
• Armarsi di pazienza
• Ciotola con acqua sempre a disposizione
• Corda o guinzaglio facoltativi

Come andare a cuccia: le fasi dell’addestramento

L’addestramento si divide in quattro fasi: nel primo step una persona dovrà tenere fermo il cane dalla pettorina o dal guinzaglio, mentre il padrone farà vedere al cane che ripone nel kennel o nella cuccia il proprio giochino o dei croccantini. A questo punto il padrone darà il comando, accompagnato da un gesto e il cane obbedirà andando a cuccia.

Nel secondo passaggio invece, il cane non dovrà vedere che i croccantini sono stati messi nel kennel e dovrà obbedire solamente grazie ai comandi del padrone che si complimenterà sempre con l’amico a quattro zampe per avergli obbedito. Con il terzo step il cane andrà a cuccia sempre e solo con il comando verbale e con un gesto, ma poi il padrone dovrà premiarlo per fargli capire che ha eseguito correttamente l’esercizio.

Il quarto e ultimo step è praticamente identico al terzo, solo che questa volta il padrone dovrà chiudere il kennel e premiare il cane dalle grate in modo tale da abituarlo a stare a cuccia per più tempo.

Per ottenere un buon risultato dovrete ripetere l’esercizio per una settimana, al massimo 10-15 giorni, per circa 5-10 minuti al giorno, da ripetere nell’arco della giornata un paio di volte. Ricordatevi di finire sempre l’esercizio facendo capire al vostro amico a quattro zampe che ha fatto qualcosa di giusto.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento è possibile rivolgersi direttamente a Roberto Convertino all’indirizzo mail robertocnvrt@gmail.com o al numero telefonico 3393626939.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles