13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Villarreal-Juventus: per i bianconeri uno snodo cruciale

Ritorna finalmente la Champions League. Dopo la vittoria del proprio gruppo nella fase a gironi, la Juventus sfida il Villarreal in Spagna nell’andata dei quarti di finale della massima competizione europea per club. Inizia la fase più bella e al contempo insidiosa, nella quale ogni errore può essere fatale: la squadra di Allegri è attesa da una delle partite più importanti della stagione.

La Juventus vuole sorridere in Europa

Sono passati esattamente 85 giorni dall’ultima uscita della Juventus in Champions League. Quell’8 Dicembre, i bianconeri, vittoriosi in casa con il Malmo, approfittarono dello scivolone del Chelsea con lo Zenit per raggiungere la vetta del gruppo H. Un evento totalmente inaspettato, soprattutto perché il sorpasso sui Blues avvenne proprio nei minuti finali, quasi come a voler dire che la sorte aveva giocato in favore della Vecchia Signora.

La fortuna è una componente che in questa fase del torneo non è affatto da sottovalutare. Entrano in gioco molti fattori non facilmente determinabili a priori: stato fisico dei calciatori, la condizione mentale e, soprattutto, l’incognita degli infortuni.

Proprio su questo ultimo aspetto, non si può di certo dire che i bianconeri si presentino a questo appuntamento nelle migliori condizioni. Oltre ai lungodegenti Chiellini e Bernardeschi, si aggiungono alla conta degli indisponibili Rugani e Dybala, questi ultimi infortunatisi nel derby di venerdì.

Certamente un duro colpo per la Juventus, ma questo non può e non deve costituire un alibi per la squadra. Oltre agli imprevisti, ci sono caratteristiche che la formazione di Allegri può predeterminare, come il gioco, l’entusiasmo, il carattere, la voglia di vincere.

Queste sono componenti fondamentali alle quali aggrapparsi per fare una bella prestazione e per regalare una grande serata ai propri sostenitori. Sono serate di gala, e nonostante nelle ultime uscite si sia un po’ arrugginita, la Vecchia Signora sa ancora essere protagonista nelle serate importanti, è nel suo DNA, è nella sua storia.

Juventus Twitter

Morata e Vlahovic guidano l’attacco. Dubbi a centrocampo

Massimiliano Allegri è consapevole dell’importanza del match di questa sera, e sembra non avere molti dubbi sulle scelte dell’ undici di partenza. Lo schieramento iniziale dovrebbe essere un 4-4-2 mascherato, che in fase di possesso di trasforma in un 4-3-3 più offensivo. A protezione di Szczesny, linea a quattro composta da De Sciglio e Alex Sandro terzini e Danilo e de Ligt coppia centrale. In mezzo al campo ad affiancare Zakaria ballottaggio aperto tra Locatelli e Arthur, con il primo che sembra favorito. Sugli esterni completano la linea mediana Cuadrado a destra e McKennie a sinistra.

Coppia d’attacco composta da Morata e Vlahovic. Negli ultimi giorni l’attaccante serbo è stato al centro della critica per la prestazione con il Torino. Sono bastate due partite senza gol per arrivare quasi a mettere in dubbio le sue qualità. Questo d’altronde è lo scotto di far parte di un top club, nel quale tutto l’ambiente e soprattutto coloro che ne stanno fuori si aspettano sempre il massimo, a tal punto da mettere sul banco degli imputati il capocannoniere della Serie A con sole 22 primavere sulle spalle.

Conosce molto bene queste dinamiche Allegri, che nella conferenza di ieri ha voluto tutelare il ragazzo: “Vlahovic domani debutta in Champions, non può avere tutte le responsabilità. Io lo devo proteggere, è normale che sia così. Quando avrà giocato 60-70 partite in Champions sarà un altro giocatore, è una questione di pressione“.

Per il numero 7 bianconero si tratta dell’esordio in Champions League, e c’è da scommettere che abbia tutta l’intenzione di bissare, dopo l’esordio con il Verona in campionato , un nuovo debutto in bianconero con il gol.

Ritmo, imprevedibilità e Unai Emery: le armi del Villarreal

Il Villarreal si presenta al match di questa sera rinvigorita dal convincente 4-1 inflitto al Granada che gli consente di consolidare il sesto posto in Liga e di pensare all’ottavo di Champions con la giusta tranquillità e un pizzico di spensieratezza.

La squadra spagnola, dopo aver superato un girone di ferro con Manchester United e Atalanta, è conscia che questo doppio confronto è aperto a qualsiasi tipo di esito. La formazione andalusa, detentrice dell’ultima edizione dell’Europa League, ha dimostrato in più di un’occasione una spiccata attitudine per i palcoscenici europei, soprattutto per il calcio proposto.

Velocità, movimento senza palla e sfruttamento delle corsie laterali sono le caratteristiche che rendono il Villarreal un avversario molto pericoloso. A ciò si aggiunge un’ottima proprietà di palleggio grazie alla presenza di Parejo, un vero professore del centrocampo.

Gerard Moreno e Danjuma sono sicuramente i giocatori più pericolosi della formazione di casa. La guida tecnica è affidata Unai Emery, che si è fatto conoscere soprattutto per i suoi successi in campo internazionale. Le sue quattro Europa League conquistate la dicono lunga sul suo peso specifico e su quanto possa essere un valore aggiunto per la sua squadra. L’esperienza di Albiol e l’affidabilità tra i pali di Rulli fanno del sottomarino giallo una squadra da non sottovalutare.

Juventus Villareal
Alessandro Del Piero in visita alla Cantera del Villareal (Twitter Villareal CF)

Quella tanto amata e odiata Coppa

Mancano davvero poche ore all’inizio della gara. Alle 21 il popolo bianconero tornerà a sentire quella musichetta magica che accompagna l’ingresso delle squadre in campo, così amata da tutti, ma indigesta per l’ambiente bianconero. Già, perché questa coppa, ribattezzata “la maledetta”, non entra nella bacheca della società sabauda da ben 26 anni. Tuttavia, come tutti gli anni, il tifoso della Juventus si metterà li, ad ascoltare quella amata e odiata musichetta, sperando di sentirla il più a lungo possibile.

Perché questo è il fascino della Champions League, un fascino che attrae tutti, soprattutto chi, da parecchio tempo, non vive emozioni che solo la coppa dalle grandi orecchie sa trasmettere: questa sera servirà una grande gara e una grande Juve.

Le probabili formazioni

VILLARREAL (4-4-2) Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Pedraza; Chukwueze, Parejo, Capoue, A. Moreno; Lo Celso, Danjuma.

JUVENTUS (4-4-2), probabile formazione: Szczesny; De Sciglio, Danilo, de Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Zakaria, Locatelli, McKennie; Vlahovic, Morata.

Christian Licciardi
Christian Licciardi
Classe 1992, aspirante giornalista laureato in Scienze della Comunicazione. Fin da piccolo coltivo il sogno di diventare redattore sportivo. Ho collaborato con due testate giornalistiche che mi hanno permesso di trattare di Juventus e di realizzare interviste a celebri personaggi del mondo del calcio. Vorrei che la mia più grande passione si trasformasse nel mio lavoro.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles