12.6 C
Torino
lunedì 29 Maggio 2023

Udinese-Torino: 2-0, fatali i minuti di recupero per i granata

Una partita equilibrata fino allo scadere del tempo regolamentare, ma i 5' di recupero concessi dall'arbitro sono stati decisivi per le sorti del match

Finale incandescente alla Dacia Arena tra Udinese-Torino. Gli ultimi 5’ minuti di recupero della partita sono stati fatali per i granata, i quali si sono travati in dieci dopo che Mandragora è stato espulso per somma di ammonizioni e in svantaggio subito dopo: dapprima con un gol di Molina su punizione e poi con Pussetto su rigore causato da Milinkovic-Savic.

La squadra di Ivan Juric, che oggi seguiva la partita dalla tribuna dopo essere stato espulso sul finale del match contro il Sassuolo, aveva iniziato bene il 2022 grazie a tre prestazioni di grandissimo livello contro Fiorentina, Sampdoria e Sassuolo, conquistando 7 punti in classifica. Oggi però l’Udinese, reduce da un momento di difficoltà, ha avuto la meglio, portando a casa tre punti preziosi.

Primo tempo

Buon avvio di gara da parte del Torino che, nei primi 5’ del match crea e tiene palla, mentre l’Udinese ci prova a farsi vedere in avanti, ma nulla di fatto grazie all’intervento di Zima.
La squadra di casa ci riprova all’11’ con un cross pericoloso di Arslan, Beto non ci arriva per un soffio sul pallone che viene messo in calcio d’angolo.

La partita comincia ad entrare nel vivo e dopo un buon inizio, il Torino da diversi minuti fatica ad affacciarsi nella metà campo avversaria con pericolosità; tant’è vero che al 20’ Lukic si fa ammonire, era diffidato e quindi salterà la prossima partita contro il Venezia.
Al 28’ però ci pensa Praet dalla destra, il quale mette una palla insidiosa nell’area di rigore dell’Udinese, ma Sanabria non ci arriva per un soffio in scivolata; mentre al 33’ il Torino non sfrutta una punizione preziosa.

Segue un’ammonizione ai danni di Jajalo che stende Lukic: bello schema su punizione dei granata che portano al tiro Brekalo. Silvestri compie un miracolo, ma il croato era in fuorigioco.
Nei minuti finali l’Udinese crea diverse occasioni senza concretizzare e il primo tempo termina 0-0.

Udinese-Torino: 2-0

Secondo tempo

L’Udinese gioca il primo pallone e dopo pochi secondi conquista il primo angolo della ripresa: cross di Arslan deviato da Buongiorno in corner.
Al 52’ il Torino fa entrare Pobega per Buongiorno, il quale uscendo si sfila la maglietta, probabilmente per prendere il giallo che gli avrebbe fatto saltare l’incontro con il Venezia, ma non la gara successiva, ovvero il derby con la Juventus. L’arbitro lascia correre senza sanzionare il difensore granata.

L’Udinese ci crede e al 53’ Success lancia Beto, bravo all’ultimo momento Vojvoda ad anticipare l’avversario e al 60’ ci riprova l’attaccante bianconero, ma è in fuorigioco.
La reazione dei granata arriva al 64’ con Brekalo che crossa per Singo, ma il suo tiro viene deviato in corner da Silvestri. Seguono una serie di cartellini gialli: viene ammonito Mandragora, Soppy per simulazione, Singo e Arslan.

A questo punto del match entrambe le squadre ci credono e tentano il tutto per tutto con alcune sostituzioni: per l’Udinese dentro Pussetto al posto di Success, mentre il Toro fa entrare Pellegri per Sanabria.
La partita inizia ad innervosirsi e Rapuano è costretto ad ammonire Praet per un fallo ai danni di Arslan.

Al 76’ i granata non sfruttano appieno un’azione insidiosa e l’Udinese ne approfitta per effettuare un doppio cambio: entrano Molina e Walace, fuori Soppy e Arslan.
Sul finale l’Udinese spinge e ci crede con una serie di punizioni.

L’arbitro concede 5’ minuti di recupero in cui succede di tutto: viene espulso Mandragora per somma di ammonizioni, l’Udinese passa in vantaggio al 93’ con Molina su calcio di punizione e al 97’ Pussetto raddoppia su rigore. Finisce 2-0.

Tabellino

Udinese – Torino: 2-0

Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marí, Zeegelaar; Soppy, Arslan, Jajalo, Makengo, Udogie; Success, Beto. All. Cioffi.
A disposizione: Padelli, Gasparini, Perez, Walace, Molina, Nuytinck, Pussetto, Samardzic, Ballarini, Benkovic, Nestorovski, Pinzi.

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria. All. Paro.
A disposizione: Berisha, Djidji, Izzo, Aina, Ansaldi, Linetty, Pobega, Ricci, Warming, Pjaca, Pellegri, Seck.

Arbitro: Antonio Rapuano

Possesso palla primo tempo: 41% Udinese, 59% Torino
Possesso palla secondo tempo: 45% Udinese, 55% Torino
Tiri in porta: 3-1
Tiri totali: 11-5
Angoli: 8-3
Ammonizioni: 4-4 (Jajalo, Soppy, Udogie, Arslan; Lukic, Mandragora, Singo, Praet)
Espulsioni: 0-1 (Mandragora)

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles