Dopo due anni, Massimiliano Allegri torna sulla panchina della Juventus e per il match d’esordio, sceglie di non schierare fin dai primi minuti Cristiano Ronaldo. In risposta a questa decisione, il vicepresidente Pavel Nedved ha dichiarato: “È stata una scelta condivisa con il giocatore: siccome siamo a inizio stagione, è normale che le condizioni non siano al top. Non riguarda solo Cristiano ma tutta la rosa, anche un campione d’Europa come Chiellini è fuori: il mister sta cercando di mettere in campo la formazione migliore, sono scelte per essere competitivi stasera”. Fuori anche Federico Chiesa.
Primo tempo
Alla Dacia Arena tutto è pronto per il fischio di inizio: Udinese in veste bianconera, mentre la Juve sfoggia la sua terza maglia giallo blu. La prima metà della frazione di gioco è totalmente sotto il controllo della squadra ospite, tant’è vero che al 3’ la Juve trova subito il vantaggio con Dybala, su passaggio di Bentancur.
Al 9’ l’Udinese prova a reagire con Pussetto, ma il tiro è centrale, facile per Szczesny. La partita prosegue in maniera equilibrata, con la Juventus che continua a gestire il match concedendo poche occasioni alla squadra di casa.Al 23’ la Vecchia Signora raddoppia sfruttando un contropiede e un cross calibrato di Dybala per Cuadrato che insacca facilmente.
Dopo un breve cooling break, la Juve prova a portarsi nuovamente in vantaggio con un’occasione al 31’: tiro a giro di Morata, fuori di poco. Nei minuti successivi l’Udinese non sfrutta una serie di punizioni che le avrebbero permesso di riaprire la partita. Al 48’ la Juventus ha un’ultima occasione con Morata, prima di andare negli spogliatoi dopo 2’ di recupero.
Secondo tempo
L’Udinese prova fin da subito a riaprire la gara e al 51’ Pezzuto di Lecce, fischia un rigore per i padroni di casa dopo un fallo di Szczesny ai danni di Arslan. Pereyra non sbaglia dagli undici metri: 1-2. Al 54’ Morata colpisce di testa e spedisce sul palo, sfumato il possibile 1-3.
Al 57’ Gotti effettua un doppio cambio: esce Udogie per Stryger Larsen e Makengo per Deulofeu. Due minuti dopo, la squadra di casa reclama un altro rigore proprio ai danni dell’appena entrato Deulofeu. In attesa che il Var controlli, Allegri sostituisce Ramsey per Chiellini, Morata per Ronaldo e Bernardeschi per Kulusevski. Dopo una lunga analisi, l’arbitro decide di non concedere il penalty.

Appena entrato CR7 ha subito un’occasione che non sfrutta a pieno. Al 66’ Bentancur tira dalla lunga distanza, ma colpisce il palo e al 74’ la Juventus effettua un altro cambio: dentro Chiesa al posto di Cuadrado. Gli ultimi venti minuti sono di fuoco: al 77’ viene ammonito Walace per un fallo su Dybala che rimane a terra dolorante.
All’81’ Gotti prova il tutto per tutto con un doppio cambio: dentro Okaka e Jajalo al posto di Pussetto e Arslan e due minuti dopo l’Udinese pareggia con Deulofeu su una papera di Szczesny. L’attaccante della squadra di casa sembra inarrestabile e all’88’ viene atterrato da Kulusevski che viene ammonito.
Sul finire dei 90’ minuti entra il nuovo arrivato Locatelli al posto di Bentancur. L’arbitro concede 6’ di recupero che si trasformeranno in 8’. L’Udinese ci crede creando un’altra occasione con Jajalo che però spara alto e pochi minuti dopo effettua l’ultimo cambio della partita: dentro Zeegelar al posto di Samir. Al 95’ gol di testa di Cristiano Ronaldo che viene ammonito per essersi tolto la maglia. Il Var però annulla per fuorigioco. Finisce 2-2.
Tabellino
Udinese – Juventus: 2-2
Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Pereyra; Pussetto. All. Luca Gotti
A disposizione: Padelli, Scuffet, Zeegelaar, Okaka, Jajalo, Cristo Gonzalez, Deulofeu, Stryger Larsen, Palumbo, Samardzic, Ianesi, De Maio.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Ramsey, Bernardeschi; Morata, Dybala. All. Massimiliano Allegri
A disposizione: Pinsoglio, Perin, De Sciglio, Chiellini, Pellegrini, Rugani, Chiesa, Locatelli, Ranocchia, Kulusevski, Ronaldo, Kaio Jorge.
Arbitro: Ivano Pezzuto
Possesso palla primo tempo: 51% Udinese, 49% Juventus
Possesso palla secondo tempo: 49% Udinese, 51% Juventus
Tiri in porta: 6-4
Tiri fuori: 3-7
Angoli: 3-3