5.8 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Torino-Verona: 1-0, la risolve Pobega. Ma che rischio nel finale

Malgrado la superiorità numerica il Torino ha concesso svariate occasioni al Verona che però non è riuscito a trovare il pareggio

Finisce 1-0 l’incontro fra Torino-Verona. Nonostante la superiorità numerica i granata soffrono tantissimo nella ripresa, ma alla fine sono riusciti a portare a casa tre punti importantissimi. Grazie a questa vittoria il Torino riscatta la sconfitta in Coppa Italia contro la Sampdoria, riuscendo anche a scavalcare lo stesso Verona in classifica, portandosi a quota 25 punti.

Quella di questa sera è stata una sfida molto sentita da parte di Ivan Juric, in quanto ha affrontato la squadra che ha allenato fino allo scorso maggio: “Non è una partita come le altre. Quello a Verona è stato il periodo più bello della mia vita, abbiamo costruito cose bellissime. Devo ringraziare per sempre il presidente, la società e i tifosi, è stato tutto magnifico“, ha dichiarato il tecnico granata in conferenza stampa. Ma ora testa a mercoledì, giorno in cui il Torino giocherà in trasferta contro l’Inter l’ultimo match di questo 2021. 

Primo tempo

Problemi fisici per Barak nel riscaldamento: il tecnico del Verona è costretto a cambiare e manda in campo Lasagna dal primo minuto. La squadra ospite si mostra fin da subito agguerrita, ma al 14’ il Torino ci prova con Pobega che si inserisce in area e mette un pallone perfetto per Praet che non riesce a concretizzare nonostante il portiere fosse già stato battuto.

Due minuti più tardi si fa vedere anche il Verona che approfitta di un errore di Sanabria, ma Milinković-Savić non si fa ingannare e respinge. Al 22’ cambiano le sorti della partita, in quanto viene inizialmente ammonito Magnani per aver commesso un fallo ai danni di Sanabria al limite dell’area di rigore; l’arbitro concede la punizione, ma i granata protestano perché vogliono il cartellino rosso.

A questo punto Fabbri viene chiamato al Var e dopo un’attenta analisi espelle il difensore del Verona. Al 26’ Rodriguez, da calcio piazzato, crossa in area, ci arriva Pobega che insacca il pallone portando in vantaggio i granata. Al 28’ viene ammonito Ceccherini e a questo punto del match Tudor, rimasto con dieci uomini in campo, decide di effettuare una doppia sostituzione: dentro Tameze e Sutalo per Caprari e Lasagna.

Il Torino continua a gestire palla, cercando di sfruttare la superiorità numerica; tant’è vero che al 39’ ci riprova con Djidji che conclude sull’esterno della rete.
Nei minuti finali la squadra di casa continua il pressing e dopo 2’ di recupero concessi da Fabbri, la prima frazione di gioco si conclude sull’1-0.

Torino-Verona: 1-0

Secondo tempo

Il Verona nonostante l’inferiorità numerica parte subito agguerrito: Faraoni si inserisce e colpisce il palo, bravo Milinković-Savić a chiudere lo spazio. Dopo una serie di rimpalli pericolosissimi, il direttore di gara ferma tutto per fuorigioco.
Al 51’ Sanabria si rende pericoloso con una rovesciata, nulla di fatto poiché ci arriva Montipò e pochi minuti più tardi Juric ne approfitta per effettuare il primo cambio: dentro Zima al posto di Djidji.

Il Verona continua a crederci, provando a sfruttare gli errori dei granata e al 61’ Sutalo colpisce di testa e sfiora di un soffio il gol del pareggio.
Problemi per Praet, al suo posto entra Brekalo e successivamente viene ammonito Simeone per un fallo su Bremer. Il Torino continua a mantenere il possesso palla, cercando di sfruttare qualche azione pericolosa, però il Verona non molla e al 70’ Lazovic cerca Ilic, ma Bremer è attentissimo.

Segue un altro cambio tra le fila del Verona: dentro Bessa al posto di Veloso e a sua volta Juric effettua una tripla sostituzione: dentro Aina, Buongiorno e Mandragora per Singo, Rodriguez e Pobega e successivamente Tudor fa entrare Hongla per Ilic.

Una partita abbastanza equilibrata malgrado la superiorità numerica da parte del Torino che non riesce a fermare il contropiede del Verona, rischiando di fatto il pareggio a causa di un’uscita azzardata da parte di Milinković-Savić che, tentando di bloccare Simeone, si fa sfuggire Cancellieri, da poco entrato al posto di Sutalo, ma che non riesce a trovare il gol.

Anche nei minuti finali del match la squadra ospite continua ad attaccare e impegnare il portiere granata, ma dopo 4’minuti di recupero, nei quali viene ammonito Buongiorno, la partita finisce 1-0.

Tabellino

Torino – Verona: 1-0

Torino (3-4-2-1): Milinković-Savić; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Pjaca; Sanabria. All. Juric.
A disposizione: Gemello, Izzo, Zima, Brekalo, Ansaldi, Kone, Ola Aina, Mandragora, Warming, Linetty, Rincon, Buongiorno.

Verona (3-4-2-1): Montipò; Casale, Magnani, Ceccherini; Faraoni, Veloso, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor.
A disposizione: Pandur, Berardi, Lasagna, Cetin, Cancellieri, Rüegg, Bessa, Sutalo, Ragusa, Coppola, Tameze, Hongla.

Arbitro: Michael Fabbri

Possesso palla primo tempo: 60% Torino, 40% Verona
Possesso palla secondo tempo: 67% Torino, 33% Verona
Tiri in porta: 1-2
Tiri totali: 8-8
Angoli: 5-3
Ammonizioni: 1-2 (Buongiorno; Ceccherini, Simeone)
Espulsioni: 0-1 (Magnani)

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles