17.3 C
Torino
lunedì 2 Ottobre 2023

Torino-Empoli: 2-2, l’espulsione di Singo cambia le sorti del match

Dopo soli 15' minuti il Torino è in vantaggio di due gol, ma l'espulsione del difensore granata è stata decisiva per la rimonta dell'Empoli

Termina 2-2 l’incontro fra Torino-Empoli; una partita che i granata hanno gestito fino all’espulsione di Singo, la quale ha permesso all’Empoli di rimontare lo svantaggio acquisito nel corso della partita.

Questa sera Juric ha dovuto fare a meno di Djidji e del capitano Andrea Belotti che non rientrerà prima di febbraio. Le assenze di questi ultimi si aggiungo a quelle di Rodriguez, Ansaldi, Mandragora, Edera e Verdi. L’Empoli invece, praticamente al completo, è riuscito a portare a casa un punto andando a quota 18.

Quella di oggi sarebbe dovuta essere una vigilia di festa per i granata, dal momento che domani il Torino festeggia ben 115 anni e per l’occasione, prima del fischio di inizio, è stato trasmesso un video celebrativo. Allo stesso tempo la squadra di casa ha giocato con il lutto al braccio per ricordare la recente scomparsa di Stefano Borla, ex preparatore dei portieri delle giovanili.

Primo tempo

L’Empoli parte subito agguerrito con una punizione dalla lunga distanza, seguita da un cross da parte di Bandinelli dalla sinistra per Stojanovic che prova a colpire da fuori, ma il Torino si difende bene.
Nei minuti successivi i granata iniziano ad entrare nel vivo della partita, prima con Sanabria che non sfrutta appieno un rimpallo della difesa avversaria, poi al 10’ trovano il gol del vantaggio con Pobega, grazie ad un errore clamoroso dell’Empoli: il rilancio di Vicario mette in difficoltà Zurkowski che si libera del pallone malamente, andando a servire Sanabria che riesce a stoppare il pallone e a calciare in porta; sulla ribattuta ci arriva Pobega che con l’esterno porta avanti il Toro.

Al momento la squadra ospite non dà cenni di reazione, mentre i granata continuano a tenere palla nel tentativo di andare ancora a segno; tant’è vero che al 15’ passano nuovamente in vantaggio con Pjaca che servito sulla trequarti di sinistra da Buongiorno, entra in area lanciando un destro che non lascia scampo al portiere avversario.

L’Empoli sembra aver accusato definitivamente il colpo, ma al 23’ riesce a guadagnare un corner che però non sfrutta appieno, nel frattempo lo stadio intona diversi cori per il Gallo Belotti, assente a causa dell’infortunio procuratosi contro la Roma.
Al 29’ Singo viene ammonito per aver letteralmente atterrato a pochi metri dall’area di rigore Di Francesco, ma dopo il silent check del Var, Colombo decide di andare a rivedere l’azione, optando per l’espulsione ai danni del difensore granata.

Torino-Empoli:2-2

Il Torino rimasto in dieci subisce al 34’ il gol dell’Empoli: su calcio d’angolo Romagnoli, piazzato all’altezza del primo palo, va di testa e batte Milinkovic-Savic sul palo più lontano. Un minuto più tardi Juric sostituisce Pjaca, che non apprezza il cambio, per Vojvoda.

A questo punto l’Empoli inizia a crederci e al 40’ Pinamonti tenta di deviare un cross, ma nulla di fatto. Tre minuti più tardi segue una punizione insidiosa per la squadra ospite che viene deviata in corner.
Nei 2’ di recupero concessi da Colombo viene ammonito Bandinelli per un fallo su Vojvoda. Termina il primo tempo 2-1 tra i fischi dello stadio rivolti al direttore di gara.

Secondo tempo

L’Empoli ci crede e al 46’ sfiora il pareggio: tunnel di Pinamonti a Zima che dal fondo scarica di tacco per Di Francesco, conclusione deviata da Bremer sulla traversa a portiere battuto, Vojvoda spazza via.
Al 50’ viene ammonito Aina e al 54’ Andreazzoli sostituisce Bandinelli per Bajrami. Gli animi iniziano a scaldarsi poiché viene ammonito anche Juric per proteste e Marchizza per un fallo ai danni di Praet. Il Torino nonostante giochi in dieci cerca di fare la sua partita e al 62’ l’Empoli effettua una tripla sostituzione: fuori Marchizza, Di Francesco, Zurkowski, dentro Parisi, La Mantia e Haas.

I granata non demordono e al 67’ Bremer spedisce fuori un pallone insidioso dopo aver percorso tutto il campo; due minuti più tardi La Mantia segna, ma è in fuorigioco, trovando di fatto il gol del pareggio al 72’.
A questo punto della partita il Torino decide di sostituire Sanabria e Praet per Zaza e Rincon, e al 77’ i granata rischiano di subire il terzo gol, in quanto l’Empoli inizia ad essere sempre più agguerrito, creando svariate occasione anche nei minuti successivi.

Il Torino trova una boccata d’aria all’83’ con un prezioso calcio d’angolo che non viene sfruttato al meglio. Nei minuti finali la squadra ospite sostituisce Pinamonti per Mancuso e il Toro fa entrare Izzo al posto di Aina.
Colombo concede 4’ minuti di recupero nei quali viene ammonito Luperto ed espulso Accardi dalla panchina dell’Empoli. La partita termina 2-2.

Tabellino

Torino – Empoli: 2-2

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Buongiorno; Singo, Pobega, Lukic, Aina; Pjaca, Praet; Sanabria. All. Juric.
A disposizione: Berisha, Gemello, Izzo, Vojvoda, Baselli, Kone, Rincon, Brekalo, Linetty, Zaza, Warming.

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Marchizza; Henderson, Ricci, Bandinelli; Zurkowski; Di Francesco, Pinamonti. All. Andreazzoli.
A disposizione: Ujkani; Stulac, Mancuso, Cutrone, Bajrami, La Mantia, Fiamozzi, Asllani, Tonelli, Haas, Ismajli, Parisi.

Arbitro: Andrea Colombo

Possesso palla primo tempo: 55% Torino, 45% Empoli
Possesso palla secondo tempo: 40% Torino, 60% Empoli
Tiri in porta: 3-5
Tiri totali: 10-16
Angoli: 1-11
Ammonizioni: 1-3 (Aina; Bandinelli, Marchizza, Luperto)
Espulsioni: 1-0 (Singo)

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles