Il Torino torna a vincere dopo i due pareggi consecutivi contro Empoli e Cagliari; finisce 2-1 la partita contro il Bologna dei tanti ex: da Mihajlovic a De Silvestri, da Soriano a Bonifazi; sono in tanti i protagonisti della squadra rossoblu con un passato granata.
Ivan Juric ha dovuto ancora una volta fare a meno di Koffi Djidji in difesa e Andrea Belotti in attacco, ma nonostante ciò la squadra ha vinto e Antonio Sanabria ha ritrovato il gol che gli mancava dalla partita vinta per 3-2 contro il Genoa del 22 ottobre.
Con questa vittoria il Torino sale a quota 22 punti in classifica, mentre il Bologna rimane fermo a 24 dopo due sconfitte consecutive.
Primo tempo
La partita inizia in maniera abbastanza equilibrata, dal momento che nei primi 11’ di gioco nessuna delle due squadre è riuscita a creare delle azioni significative.
Al 16’ però il Torino guadagna una punizione preziosa che non viene sfruttata appieno da Lukic. Due minuti più tardi arriva la risposta del Bologna: il tiro da fuori di Soriano finisce tra le braccia di Milinkovic-Savic che para in due tempi.
Al 24’ Sanabria trova il gol; l’attaccante granata non segnava dal 22 ottobre e pochi minuti più tardi viene ammonito Theate. Il vantaggio del Torino sembra aver destabilizzato il Bologna che continua a commettere errori, concedendo diverse occasioni alla squadra di casa.
Al 37’ i granata ci riprovano con un tiro di Lukic che viene deviato da Medel, ma Skorupski riesce ad intercettare il pallone spedendolo in corner.
Quasi sul finire del primo tempo il Bologna prova a farsi vedere con Barrow, ma nulla di fatto. L’estremo difensore della squadra ospite risulta ancora una volta decisivo per le sorti del match in quanto Soumaoro ha rischiato di commettere un autogol.
Al 45’ Sanabria colpisce la traversa, ma viene segnalato il fuorigioco; ancora una volta il Torino ha dimostrato di essere particolarmente pericoloso, mentre il Bologna è apparso troppo permissivo. La prima frazione di gioco termina 1-0 senza recupero.

Secondo tempo
Prima della ripresa Juric sostituisce Bremer per Buongiorno e al 50’ il Torino si mostra subito offensivo con Sanabria che cerca la doppietta, ma bravo Skorupski. Al 56’ poi Sanabria viene ammonito, ma la squadra di casa continua a creare azioni anche nel secondo tempo: prima con Zima e poi nuovamente con Sanabria che conclude senza però inquadrare la porta.
Al 67’ Mihajlovic decide di effettuare un doppio cambio: fuori Skov Olsen e Barrow, dentro Viola e Sansone. Un minuto dopo viene ammonito Soumaoro e al 69’ il Torino passa nuovamente in vantaggio: inserimento di Lukic in area dalla sinistra, scarico per Pobega che conclude in porta, ma trova prima una deviazione di Soumaroro che fa autogol. Il Bologna sembra essere andato in tilt, tant’è vero che al 72’ Soriano viene ammonito, ma la squadra ospite prova ancora il tutto per tutto con altri cambi: fuori Arnautovic e Soriano, dentro Santander e Orsolini.
Al 79’ Milinkovic-Savic travolge Sansone in area e l’arbitro fischia il rigore che viene concretizzato da Orsolini. Pochi minuti più tardi anche Pjaca viene steso in area, ma nonostante le proteste dei granata, Dionisi de l’Aquila dice che non c’è nulla.
All’81’ viene ammonito De Silvestri e il Torino ne approfitta per sostituire Pjaca per Brekalo; anche il Bologna effettua un altro cambio: dentro Vignato, fuori Theate. La squadra ospite ci crede anche se i padroni di casa continuano a pressare e all’87’Juric fa entrare Zaza per Sanabria.
Allo scadere del secondo tempo Zaza va vicino al gol, ma ancora una volta Skorupski è decisivo. La parata dell’estremo difensore bolognese permette alla squadra ospite di crederci fino alla fine e malgrado i 3’ minuti di recupero concessi dall’arbitro, la partita termina 2-1.
Tabellino
Torino – Bologna: 2-1
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Pjaca; Sanabria. All. Juric.
A disposizione: Berisha, Ansaldi, Buongiorno, Izzo, Aina, Baselli, Kone, Linetty, Rincon, Brekalo, Zaza, Warming.
Bologna (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Soriano, Svanberg, Hickey; Skov Olsen, Barrow; Arnautovic. All. Mihajlovic.
A disposizione: Bardi, Molla, Dijks, Binks, Bonifazi, Vignato, Viola, Orsolini, Cangiano, Santander, Sansone, Van Hooijdonk.
Arbitro: Federico Dionisi de l’Aquila
Possesso palla primo tempo: 51% Torino, 49% Bologna
Possesso palla secondo tempo: 48% Torino, 52% Bologna
Tiri in porta: 7-5
Tiri totali: 16-8
Angoli: 5-0
Ammonizioni: 2-4 (Sanabria, Milinkovic-Savic; Theate, Soumaoro, Soriano, De Silvestri)