18.7 C
Torino
giovedì 8 Giugno 2023

Torino-Atalanta: 1-2, granata beffati al 93′

Falsa partenza per i granata di Juric che vengono sconfitti 1-2 dall'Atalanta di Gian Piero Gasperini nei minuti di recupero

È iniziata ufficialmente la prima giornata di Serie A della stagione 2021/2022 dopo un anno torna il pubblico fra gli spalti, presente al 50% della capienza massima.

Questa sera alle 20:45 il Torino di Juric ha sfidato l’Atalanta del suo maestro Gian Piero Gasperini, il quale ha avuto la meglio sul finire del match sui padroni di casa; finisce 1-2 per i bergamaschi.

Primo tempo

L’esordio in campionato di Juric inizia dalla tribuna, poiché l’ultima partita dello scorso campionato (Napoli-Verona) era stato espulso. Al suo posto Matteo Paro.

La partita inizia nel peggiore dei modi per i granata, dal momento che subiscono il gol dopo soli sei minuti di gioco: Muriel scaraventa quasi fuori dall’area di rigore un siluro imparabile.

Il Torino prova a reagire con Linetty e Singo, ma l’Atalanta riesce a controllare e gestire la partita. Al 23‘ viene ammonito Demiral per un fallo su Sanabria a centrocampo.

Sul finire del primo tempo il Torino ha diverse occasioni per pareggiare: calcio d’angolo dei granata, ci arriva Bremer, ma Pessina rinvia sulla linea; poi ci provano Linetty e Aina, ma Musso para.

Secondo tempo

All’inizio della ripresa il Torino sostituisce Lukic con Rincon e i padroni di casa reagiscono fin da subito con diverse occasioni: al 48‘ i granata conquistano una punizione a loro favore; il minuto successivo, Aina crossa su Sanabria, ma Musso para facilmente.

Al 52Rincon viene ammonito per un fallo su Malinovskyi, ma il Toro continua ad attaccare, mantenendo il possesso palla: al 55‘ Linetty ci prova per due volte dalla bandierina, ma nulla di fatto per i padroni di casa. Gasperini sostituisce due uomini al 56′: entra Lammers per Muriel e Miranchuk per Iličić.

Il Torino ci prova nuovamente al 61′ con Djidj. Dalla tribuna Juric continua a gestire il match con il suo sostituto Paro, il quale cambia al 65′ Sanabria per Belotti.

I padroni di casa continuano a mantenere il possesso palla e a gestire la partita: al 68′ il Torino batte un corner dopo una grande occasione di Singo. Al 70‘ l’Atalanta batte il suo primo calcio d’angolo, ma nulla di fatto per la squadra ospite.

I bergamaschi provano a raddoppiare con una punizione al 71′, ma il Torino rinvia. Doppia sostituzione per i granata al 73‘: entra Izzo per Bremer e Verdi per Pjaca. Anche l’Atalanta effettua un altro cambio: al 75′ entra Pezzella per Malinovskyi.

Al 79′ Belotti pareggia con un tiro a parabola spettacolare. Sul finire della gara il Torino prova a capovolgere la partita: Belotti viene atterrato da Musso al 81′, ma la punizione calciata da Verdi esce a lato.

Gasperini effettua un cambio decisivo per le sorti del match: esce Demiral per Lovato e Gosens per Piccoli il quale raddoppia al 93′ su un’ingenuità della difesa granata.

Tabellino

Torino – Atalanta: 1-2

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Bremer, Djidj, Rodriguez; Singo, Mandragora, Lukic, Aina; Linetty, Pjaca; Sanabria. A disp. Berisha, Gemello, Izzo, Segre, Baselli, Belotti, Rauti, Verdi, Vojvoda, Warming, Rincon, Buongiorno. All. Ivan Juric (in panchina Matteo Paro)

Atalanta (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Mæhle, Pašalić, Pessina, Gosens; Iličić, Malinovskyi; Muriel. A disp. Rossi, Sportiello, Šutalo, Lammers, Pezzella, Scalvini, Miranchuk, Da Riva, Lovato, Piccoli. All. Gian Piero Gasperini.

Arbitro: Daniele Chiffi

Possesso palla primo tempo: 56% Torino, 44% Atalanta

Possesso palla secondo tempo: 54% Torino, 46% Atalanta

Tiri in porta: 8-2

Tiri fuori: 3-1

Angoli: 5-1

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles