-0.3 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Tiro con l’arco, incetta di medaglie ‘piemontesi’ alla Coppa Italia Master 2022

Si è svolta lo scorso weekend del 25-26 giugno a Pistoia, allo stadio comunale, la II edizione delle Coppa Italia Master. Numeri quasi raddoppiati rispetto al 2021: sono stati infatti oltre 230 gli arcieri in gara, nelle tre divisioni (ricurvo, compound e arco nudo), tutti over 50 e suddivisi nelle rispettive fasce di età. Venti gli arcieri piemontesi che hanno rappresentato 14 società regionali, e tanti podi conquistati, sia nella fase di qualifica che al termine degli scontri.

Titoli di classe

Pietro Castelli (VAT) chiude la qualifica in terza posizione (588 punti) tra i ricurvi maschili 60-64 anni; mentre al femminile conquista l’oro Patrizia Atzeni (Cantarana C5) con 524 punti.

Titolo di classe per Mario Frassati (Arcieri Alpignano) nel compound maschile 60-64 anni, con 657 punti. Nell’arco nudo femminile 50-54 anni, terzo posto per Laura Monica Sacco (Arcieri del Borgo), con 370 punti; trionfa invece Alessandra Tessari (Arc. Collegno) nella fascia 55-59 anni, con 541 punti. Sempre nell’arco nudo femminile, ma 60-64 anni, Rosanna Arvati (Arc. Collegno) chiude in seconda posizione con 428 punti.

Titoli Assoluti

Seconda medaglia per Pietro Castelli (VAT) che conquista, al termine dei gironi eliminatori e delle finali, il secondo posto (60-64 anni). Valerio Canossa (Arcieri Cameri) conclude in terza posizione, nella categoria over65. Si ferma invece ai piedi del podio Sara Pivaro (Comp. Arc. Biella) nella finale ricurvo femminile 50-54 anni. Medaglia di bronzo per Gabriella Sasia (Arcieri dell’Elice), impegnata nel ricurvo femminile 55-59 anni.

Passando all’Arco Nudo, Alessandra Tessari, anche lei vince la seconda medaglia del weekend, (Arc. Collegno) chiude in terza posizione nella categoria femminile unica (senza distinzione per fasce d’età). Infine, Mario Frassati (Arcieri Alpignano) conclude gli scontri in terza posizione, nel compound maschile 60-64 anni.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles