19.2 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Settimo Torinese: sarà riqualificato il centro sportivo a Borgo Nuovo

Nell'intervento sarà realizzata anche una nuova pista di atletica, due piastre per basket e una piattaforma per il lancio del peso

Sarà presto riqualificato il centro sportivo che sorge al Borgo Nuovo di Settimo Torinese, nell’area esterna dell’Istituto 8 Marzo.

Il terreno nella zona nord del Comune di Settimo Torinese è di proprietà della Città metropolitana di Torino, mentre i lavori per la riqualificazione del polo sportivo saranno finanziati dalla Città per circa 500mila euro con risorse provenienti dal Piano periferie.

L’intervento partirà a breve e consisterà nella realizzazione di una nuova pista per le principali discipline di atletica, due piastre per basket, calcetto, pallavolo e pallamano e di una piattaforma per il lancio del peso.

Il nuovo centro sportivo sarà a disposizione degli studenti ma anche dalle altre associazioni sportive

Il nuovo polo sportivo del Borgo Nuovo, che si integra con il vicino palazzetto dello sport Eunice Kennedy recentemente riqualificato con la realizzazione di nuovi spogliatoi, sarà prioritariamente a disposizione degli studenti, ma al di fuori dell’orario scolastico potrà essere utilizzato anche dalle associazioni e dai cittadini settimesi e promuoverà lo sport fra la popolazione, diventando un centro aggregativo del quartiere e della città.

Inoltre, a breve la Città metropolitana inizierà i lavori anche per la ristrutturazione della palestra dell’Istituto 8 Marzo, grazie al finanziamento di circa 600mila euro proveniente da un bando del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

La palestra, come le strutture del centro sportivo, potrà essere utilizzata in orario extrascolastico dalla cittadinanza, e anche le modalità di tale utilizzo saranno regolate da una convenzione, con precisi impegni da parte di tutti gli enti interessati, comprese le società sportive e le realtà associative che dovranno avere la massima cura nell’uso di queste importanti risorse affinché gli studenti possano usufruirne al meglio durante le ore di scuola.

“È necessario che i nostri giovani e il mondo associativo possano contare su strutture moderne che consentano e agevolino le forme di aggregazione dopo questa lunga pandemia. La collaborazione tra il Comune di Settimo e la Città metropolitana è un segno importante per il nostro territorio” ha affermato la consigliera metropolitana con delega all’istruzione Caterina Greco che è anche una cittadina settimese.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles