Al Mapei Stadium si è concluso il primo anticipo della quarta giornata tra Sassuolo-Torino: i granata vincono 0-1 grazie al gol di Pjaca.
Anche in questa partita il tecnico Ivan Juric è stato costretto a fare a meno di Izzo in difesa, Verdi sulla trequarti, Zaza e soprattutto Andrea Belotti in attacco. Il capitano granata deve ancora fare i conti con l’infortunio al perone che rischia di costargli le prossime due partite: contro la Lazio e il Venezia.
Spazio quindi ad Antonio Sanabria che contro la Salernitana ha segnato la sua prima rete stagionale e al difensore Djidji, fresco di intervento per una frattura al setto nasale.
Il Torino reduce dal successo per 4-0 contro la Salernitana ha dimostrato di saper vincere anche fuori casa, salendo così a 6 punti in classifica; i neroverdi invece, subiscono un’altra sconfitta dopo il 2-1 contro la Roma, rimanendo a quattro punti.
Primo tempo
Calcio di inizio da parte del Sassuolo e al 7’ il Torino ha la sua prima occasione da gol: tiro dalla lunga distanza da parte di Pobega che spedisce di poco a lato. Il Sassuolo è subito reattivo e risponde con una grande azione di Frattesi che sfiora il palo e il vantaggio per i padroni di casa.
Al 12’ Piccinini ammonisce Bremer: punizione battuta da Berardi che finisce sulla barriera granata e pochi minuti più tardi ci prova nuovamente il Torino con Sanabria che non ne approfitta.
Al 26’ miracolo di Ferrari che salva sulla linea un pallonetto di Sanabria e un minuto dopo il Torino si ripropone con un’azione di Brekalo che colpisce il secondo legno del match: il pallone ritorna sui piedi di Singo che crossa al centro, ma ci arriva Rogerio che devia in angolo.
Il Sassuolo passa in avanti al 31’ con Djiuricic, ma il gol viene annullato per fuorigioco; il Var conferma l’offside e la partita rimane sullo 0-0.
Sul finire del primo tempo il match è un susseguirsi di azioni da parte del Torino: al 40’ Bremer intercetta di testa un cross di Aina, ma ci arriva Consigli; un minuto dopo Lopez salva sulla linea un colpo di testa di Sanabria e al 42’, ancora l’attaccante granata, non riesce ad infilare il pallone in rete.
Dopo 1’ di recupero le due squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0.

Secondo tempo
Il Torino parte subito in quarta creando un’azione al 49’: destro di prima intenzione di Brekalo ma palla alta. Al 52’ Juric sostituisce Aina per Ansaldi; un minuto dopo il Sassuolo reclama un fallo al limite dell’area di rigore, ma Piccinini dice che non c’è nulla.
Il Sassuolo ci riprova al 60’ e successivamente con una punizione battuta da Berardi che viene respinta dalla barriera.
Ancora un cambio nelle fila granata: esce Praet ed entra Linetty. Ne approfitta anche Dionisi che effettua una tripla sostituzione: fuori Raspadori, Boga e Rogerio, dentro Scamacca, Traorè e Kyriakopoulos.
Il Torino continua ad attaccare e al 72’ Lukic riesce a dribblare Consigli, ma calcia fuori.
Al 77’ Juric sostituisce Pobega, Brekalo e Singo per Mandragora, Pjaca e Vojvoda; il Sassuolo sembra accontentarsi del pareggio, ma il Toro continua a costruire occasioni da gol e all’83’ Pjaca porta in vantaggio i granata con un tiro preciso che si infila nell’angolino basso.
Dionisi effettua un altro cambio all’86’: entra Defrel per Djuricic e i neroverdi sembrano reagire con un colpo di testa di Ferrari che Milinkovic-Savic respinge in tuffo.
Dopo 5’ di recupero i granata vincono la partita portando a casa altri tre punti preziosi.
Tabellino
Sassuolo – Torino: 0-1
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Berardi, Djiuricic, Boga; Raspadori. All. Dionisi.
A disposizione: Pegolo, Goldaniga, Ayhan, Muldur, Peluso, Kyriakopoulos, Magnanelli, Matheus Henrique, Harroui, Traorè, Raspadori, Defrel.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Pobega, Lukic, Aina; Praet, Brekalo; Sanabria. All. Juric.
A disposizione: Berisha, Gemello, Zima, Buongiorno, Vojvoda, Ansaldi, Baselli, Mandragora, Rincon, Linetty, Warming, Pjaca.
Arbitro: Marco Piccinini
Possesso palla primo tempo: 52% Sassuolo, 48% Torino
Possesso palla secondo tempo: 53% Sassuolo, 47% Torino
Tiri in porta: 2-6
Tiri totali: 10-18
Angoli: 6-3
Ammonizioni: 0-4 (Bremer, Aina, Rodriguez, Djidji)