Il Toro espugna lo stadio Marassi rimontando il gol di Caputo al 18’: finisce 1-2 il primo anticipo della 22esima giornata fra Sampdoria-Torino.
Dopo il 4-0 rifilato alla Fiorentina lo scorso lunedì, i granata trovano un’altra preziosa vittoria arrivando a quota 31 punti in classifica.
Viste le molte assenze a causa del Covid, la squadra allenata da Ivan Juric ha saputo farsi valere sfatando anche un record negativo che si portava dietro da anni, dal momento che i granata contro i doriani hanno perso sei partite su nove, vincendone una sola, aggiudicandosi il rendimento peggiore della Serie A.
La Sampdoria invece, con questa sconfitta, rimane ferma a 20 punti in attesa di giocare il prossimo match con lo Spezia.
Primo tempo
Primo pallone toccato dalla Sampdoria che cerca subito di farsi vedere in avanti, mostrandosi pericolosa con Candreva dalla distanza.
Al 4’ ci prova Vojvoda, ma nulla di fatto e i granata sono costretti a tornare nelle retrovie. La partita nei primi minuti appare molto equilibrata: entrambe le squadre provano a farsi insidiosi.
Al 10’ il Torino non sfrutta una preziosa occasione con Sanabria, ma nei minuti successivi continua a macinare terreno e azioni, finché viene beffato al 18’ subendo il vantaggio della Sampdoria a causa di un errore, dapprima da parte di Milinkvoic-Savic che sbaglia il rinvio e poi da Bremer che lascia solo Gabbiadini il quale serve Caputo che non sbaglia.
Galvanizzati dal gol, i doriani continuano a pressare, ma il Torino si difende bene e al 27’ trova il pareggio con Singo.
Si alzano i ritmi delle due squadre e non vengono risparmiati i duelli fisici che fanno aumentare la tensione del match. Il Toro fatica a trovare spazi, ma continua ad attaccare e dopo 2’ minuti di recupero concessi da Massimi, la prima frazione di gioco si chiude sull’1-1.

Secondo tempo
Il Torino si mostra subito pericoloso, mettendo fin dai primi minuti della ripresa in seria difficoltà la difesa della Sampdoria che però resiste, alzando il ritmo.
Al 52’ viene ammonito Lukic per un fallo ai danni di Thorsby e successivamente viene battuta la punizione da Gabbiadini, ma nulla di fatto.
I granata cercano di tornare in avanti facendo girare palla, ma al 59’ Rodriguez salva il Toro: altro errore di Milinkovic-Savic che sbaglia l’uscita e non blocca il tiro di testa di Thorsby. Lo svizzero, posizionatosi dietro al compagno, si improvvisa portiere e protegge il risultato.
La squadra ospite ci crede e continua la sua manovra offensiva, trovando il vantaggio al 67’ con Praet in seguito all’ammonizione di Bremer avvenuta pochi minuti prima.
Dopo una breve interruzione per riparare la rete bucata della porta, la partita riprende e il Toro crea azioni fino al 75’, quando la Sampdoria ci riprova con Gabbiadini al volo, ma Milinkovic-Savic blocca il pallone con facilità.
Al 78’ D’Aversa effettua una tripla sostituzione nel tentativo di pareggiare la partita: dentro Ciervo, Quagliarella e Conti per Askildsen, Caputo e Ferrari.
A questo punto del match le due squadre iniziano un po’ ad allungarsi, dal momento che cominciano a sentire la stanchezza, per questo motivo anche Juric decide di sostituire un paio di uomini: escono Sanabria e Brekalo ed entrano Pjaca e Zaza.
Il Torino sembra avere ormai in pugno le sorti della partita e i doriani effettuano un altro cambio: entrano Murru e Torregrossa per Augello e Gabbiadini, andando nei minuti successivi vicinissimi al pareggio con Quagliarella.
Nei 5’ di recupero fa tutto il Torino: crea un’azione pericolosa, effettua un altro cambio (dentro Pobega per Praet) e la partita termina 1-2.
Tabellino
Sampdoria – Torino: 1-2
Sampdoria (4-4-2): Falcone; Bereszynski, Dragusin, Ferrari, Augello; Candreva, Rincon, Askildsen, Thorsby; Caputo, Gabbiadini. All. D’Aversa.
A disposizione: Ravaglia, Conti, Murru, Vieira, Ekdal, Ciervo, Yepes, Torregrossa, Quagliarella.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria. All. Juric.
A disposizione: Gemello, Berisha, Izzo, Djidji, Buongiorno, Fares, Pobega, Warming, Verdi, Pjaca, Zaza.
Arbitro: Luca Massimi
Possesso palla primo tempo: 40% Sampdoria, 60% Torino
Possesso palla secondo tempo: 37% Sampdoria, 63% Torino
Tiri in porta: 3-12
Tiri totali: 11-20
Angoli: 3-10
Ammonizioni: 0-2 (Lukic, Bremer)