-1.6 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Roma-Torino: 1-0, l’assedio dei granata non è servito a ribaltare il match

Il Torino ha creato, ma la Roma ha concretizzato, vincendo di fatto la partita al 32' grazie al gol di Abraham

La bella prestazione da parte dei granata non è bastata a ribaltare il risultato fra Roma-Torino che finisce 1-0. La squadra di Juric si è dovuta arrendere dopo 90’ minuti nei quali ha dominato buona parte della gara; l’infortunio poi del capitano Andrea Belotti sembra impensierire i tifosi e non solo, visto che scenderanno nuovamente in campo giovedì contro l’Empoli.

La Roma nonostante la prestazione poco brillante è riuscita a portare a casa il risultato, guadagnando tre punti fondamentali in classifica che la portano a quota 25 punti, piazzandosi al quinto posto in completa solitaria.

Primo tempo

Il Torino vuole ripetere la bella prestazione dello scorso lunedì contro l’Udinese e anche questa sera inizia alla grande contro una Roma che si difende bene senza lasciare spazi.
Al 10’ ci prova dalla lunga distanza Praet, ma Rui Patricio blocca a terra; tre minuti dopo Zaniolo cerca l’imbucata, ma Singo lo chiude regolarmente al limite dell’area. Dopo 14’ di gioco Mourinho è costretto ad effettuare la prima sostituzione in quanto Pellegrini sembra non farcela; al suo posto entra Carles Perez.

Il Toro però continua a creare azioni e al 20’ Singo crossa dalla destra, Praet colpisce di testa in tuffo, facile per Rui Patricio. I granata sembrano inarrestabili: Singo recupera un pallone in fase offensiva per Pobega che calcia dal limite un tiro insidioso che però viene murato da Smalling; al 24’ invece scambio tra Belotti e Brekalo che di prima serve Pobega, ma quest’ultimo spedisce il pallone sopra la traversa.
Altra importante occasione per i granata al 28’: angolo di Brekalo, girata di Belotti che diventa un assist per Buongiorno la cui conclusione dal limite dell’area piccola viene deviata in angolo.

Dopo mezz’ora di totale assedio da parte della squadra ospite, la Roma trova il gol al 32’ con Abraham che si libera della marcatura di Buongiorno, insaccando l’1-0. Quattro minuti più tardi Buongiorno commette un fallo in area ai danni di El Shaarawy e Chiffi assegna il calcio di rigore, ma il silent check del Var è più lungo del previsto e dopo ben cinque minuti di attesa il penalty non viene confermato per fuorigioco e la partita rimane sull’1-0.

Il Torino pertanto continua a creare azioni cercando di pareggiare il match, ma la Roma ci prova al 45’ nuovamente con Abraham che sfrutta di testa il tiro da angolo, grande parata da parte di Milinkovic-Savic. Chiffi concede 6’ di recupero nei quali non succede nulla di fatto; finisce il primo tempo sull’1-0.

Roma-Torino: 1-0

Secondo tempo

Prima della ripresa Juric sostituisce Djidji per Zima e il Torino riparte nuovamente agguerrito, attaccando e chiudendo la Roma in difesa come ha fatto per quasi tutta la prima frazione; tant’è vero che al 53’ Brekalo crossa al centro da punizione, ci arriva Bremer che viene murato dalla difesa della Roma. Un minuto dopo viene ammonito Zima per un fallo ai danni di Zaniolo.

La squadra di casa si fa aventi al 55’ con Mancini che mette una bella palla per Zaniolo che non ci arriva. D’ora in poi è un vero e proprio assedio da parte dei granata che fino al 67’ non avevano concesso alcuna occasione alla Roma, la quale ci prova con El Shaarawy che spedisce fuori. A questo punto Juric decide di effettuare una tripla sostituzione: entrano Pjaca, Baselli e Zaza al posto di Praet, Buongiorno e Vojvoda. L’allenatore granata però è costretto ad utilizzare un altro cambio poiché il gallo Belotti si è infortunato su una ripartenza: al suo posto entra Sanabria.

La Roma ne approfitta all’83′ con Zaniolo che però spedisce il pallone fuori; dall’altra parte il Toro tenta il forcing finale, ma la squadra di casa si difende bene, senza lasciare spazi. Pochi minuti più tardi Mourinho fa entrare Vina al posto di El Shaarawy.
Nei tre minuti di recupero viene ammonito Ibanez per un fallo ai danni di Singo e la Roma ne approfitta facendo uscire Perez per Kumballa, il quale viene ammonito poco dopo; malgrado l’assalto finale da parte dei granata, la partita termina 1-0.

Tabellino

Roma – Torino: 1-0

Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Diawara, Pellegrini, El Shaarawy; Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho.
A disposizione: Fuzato, Boer, Darboe, Vina, Calafiori, Kumbulla, Bove, Perez, Mayoral, Felix, Reynolds, Shomurodov.

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti. All. Juric.
A disposizione: Berisha, Aina, Izzo, Zima, Baselli, Linetty, Kone, Rincon, Pjaca, Sanabria, Zaza.

Arbitro: Daniele Chiffi

Possesso palla primo tempo: 30% Roma, 70% Torino
Possesso palla secondo tempo: 31% Roma, 69% Torino
Tiri in porta: 2-3
Tiri totali: 10-17
Angoli: 2-9
Ammonizioni: 2-1 (Ibanez, Kumbulla; Zima)

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles