20.8 C
Torino
sabato 10 Giugno 2023

Presentato il logo per le Universiadi invernali di Torino 2025

La Mole Antonelliana stilizzata è il logo realizzato da uno studente dell'Università di Torino per le Universiadi del 2025

Giovedì 27 gennaio è stato presentato il logo delle Universiadi, ovvero la Mole Antonelliana stilizzata con i colori della Federazione italiana sport invernali, circondata dagli sci e dall’azzurro che formano una grande U e la scritta Torino 2025 a completare.

Il logo delle Universiadi invernali che Torino e il Piemonte ospiteranno dal 13 al 23 gennaio 2025, è stato svelato al Padiglione Italia all’Expo di Dubai. A idearlo Matteo Belletti, studente dell’Università di Torino, che si è ispirato a quello della candidatura delle Olimpiadi 2006.

Un logo che rappresenta la città di Torino

Alla presentazione sono intervenuti anche i presidenti del Comitato organizzatore e dell’Ente per il diritto allo studio piemontese Alessandro Sciretti e del Cus Torino Riccardo D’Elicio.

Con questo logo, che rappresenta tutta la bellezza di Torino e del Piemonte, schiacciamo il pulsante start per questa avventura importantissima che ci dà l’opportunità di guardare al futuro e immaginare una Torino sempre più città universitaria, non solo per l’eccellenza didattica” ha spiegato Fabrizio Ricca, assessore regionale allo sport.

Lo sport è un motore vero, reale, di economia, che genera turismo, ma anche benessere. A Torino sono nate le Universiadi e ora vi ritornano in modo tale da essere più centrali nel panorama sportivo mondiale.

Presentazione logo Universiadi Torino 2025

La Regione Piemonte presente all’Expo di Dubai

L’assessore Ricca ha altresì colto l’occasione per precisare che l’obiettivo della partecipazione della Regione Piemonte a Expo 2020 Dubai, è stato quello di recuperare ciò che è stato perso in questi due anni di pandemia in termini economici e turistici.

“L’intento sta nel dare la possibilità alle imprese di potersi rialzare e a tutto l’indotto di poter tornare a essere quello che era prima. Expo pertanto è fondamentale, è una vetrina sul mondo che dà la possibilità a tutti di poter essere visibili” ha commentato l’assessore.

A questo proposito Fabrizio Ricca ha precisato che a marzo la Regione sarà presente, oltre che per la Sport Week, anche per le attività di promozione del territorio commentando come lo sport sia uno dei motori fondamentali che in sinergia con il Padiglione Italia darà la possibilità di essere più visibili.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles