6.1 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Plusvalenze Juventus: l’intervista all’Avv. Francesco Paulicelli

Continua la nostra rubrica che accompagna la trasmissione di Clara Vercelli, Area Goal tutti i venerdì su Primantenna Tv. Questa volta però più che parlare della seconda ricchissima puntata andata in onda settimana scorsa o di quello che ci aspetta domani sera nella terza, affronteremo la delicata questione delle plusvalenze della Juventus, sulla quale la procura di Torino ha avviato un’indagine.

Proprio durante la diretta del 26 novembre scorso, abbiamo dato in diretta e in anteprima l’uscita di questa vera bomba mediatica che era sulla homepage di tutte le maggiori testate sportive del nostro Paese.

E ora crediamo che pochissime trasmissioni sportive possano vantare una grande competenza in materia legale come Area Goal: dall’Avvocato Antonio Foti, figura storica del foro torinese (ma ahinoi poco interessato alle questioni bianconere) fino ad arrivare a Francesco Paulicelli, stimatissimo legale, molto preparato sulle questioni che riguardano la Juventus, oltre che a quelle inerenti al suo lavoro.

L’intera puntata di Area Goal del 26 novembre.

L’intervista

Avvocato Paulicelli ad Areagoal spesso difende i colori della Juve pur essendo un antiallegriano.

In questo fascicolo aperto dalla Procura di Torino che riguarderebbe plus valenze fittizie a carico della Juve, lei come si pone in questa delicata situazione?

Credo che si debba partire dal perché ci sia un utilizzo smisurato delle plusvalenze. Il punto di partenza è il FairPlay finanziario imposto alle società che obbliga il pareggio di bilancio alle società calcistiche e vieta la possibilità da parte delle proprietà in caso di bilancio negativo ad immettere capitali propri. Questo ha vincolato le stesse a trovare altri metodi per raggiungere il risultato. Senza dietrologie bisogna considerare anche chi è in buona fede e pertanto coloro che a fronte di investimenti sui giovani riescono a trovare calciatori che diventando campioni vengono poi ceduti a grosse cifre esempio emblematico l’Atalanta.

E poi uno dei personaggi più apprezzati ad Area Goal continua:

Trattando nello specifico l’argomento credo che comunque il tutto si scontri con una questione soggettiva e cioè il valore del singolo giocatore. Come affermato da più colleghi il problema di fondo è che risulta di difficile contestazione la quotazione e la conseguente vendita con l’acquisizione a bilancio della plusvalenza.

Ritengo infine che l’ago della bilancia saranno le intercettazioni così come paventate dalla procura.

E che cosa rischia davvero la Juventus qualora fosse riconosciuta in qualche modo colpevole?

Tutto dipenderà dal riuscire a provare la volontà nelle plusvalenze fittizie, cioè il dolo. In ogni caso il rischio va da una sanzione pecuniaria a una penalizzazione in campionato.

Sulla durata dell’intero procedimento in queste ore si avanzano differenti ipotesi che però vanno tutte verso la chiusura prima della fine del Campionato in corso, sul versante giustizia sportiva, invece, la stessa attenderà di poter consultare gli incartamenti della procura di Torino per esprimersi.

Molte personalità dello sport sono intervenute sulla questione plusvalenze

Tuttavia nel pomeriggio a gettare acqua sul fuoco, o comunque a predicare calma ci ha pensato il Presidente della Figc Gabriele Gravina, durante la presentazione del Bilancio Integrato 2020 in Campidoglio:

Nel mondo dello sport ci sono continuamente forme di degenerazione che comunque devono essere accertate oltre che provate. Eviterei in questo momento ogni forma di processo sommario. Dobbiamo rimetterci alla magistratura ordinaria, che ha strumenti più invasivi rispetto al mondo dello sport. Stiamo studiando a livello di Uefa, in una commissione che ho l’onore di presiedere, di adottare accorgimenti che saranno inseriti nelle prossime licenze nazionali”.

La partita ovviamente è appena iniziata ed è doveroso attendere il lavoro della procura , così come oltre alla Juventus è doveroso che si faccia chiarezza sulle altre società italiane implicate in questa vicenda, dal Napoli e il caso Osimhen, a Inter, Genoa, Sampdoria, Atalanta ed Empoli per limitare il discorso alla Serie A, più Parma e Pisa della serie cadetta.

Plusvalenze che fanno discutere anche all’estero ci sono squadre che stanno avendo degli accertamenti in coso quali Barcellona, Manchester City, Lugano, Marsiglia, Basilea, Amiens e Lille.

Per ritornare, invece, all’appuntamento sportivo con la trasmissione Area Goal, venerdì 3 dicembre, ossia domani, dalle 21.30 alle 23.30 su Primantenna tv.

Carlo Buonerba
Carlo Buonerbahttps://www.lavocedicarlobuonerba.com/
Giornalista professionista, scrittore (è da poco uscito il suo primo romanzo "Cronaca di un amore non corrisposto") e videomaker ha lavorato e collaborato con diverse realtà dalla carta stampata ad alcuni dei più importanti media radiotelevisivi piemontesi. Ha curato e condotto il tg di Telestudio. Ha lavorato nella redazione di "Sprint&Sport" per diversi anni. Collabora con Primanrtenna Tv alla trasmissione Areagoal, è stato Responsabile dello Sport a Toradio dove ha ideato e condotto "Sport Web Italia". È stato docente in Comunicazione Giornalismo e Marketing. A Torino Top News si occupa di news e redazionali su temi principalmente sportivi senza tuttavia tralasciare la cultura e il sociale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles