9.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Manuel Lombardo: “Il judo ha creato la mia personalità”

Il numero uno del ranking mondiale Manuel Lombardo ha un sogno: vincere le Olimpiadi di Tokyo mettendo al tappeto il giapponese Hifumi Abe.

Ormai mancano meno di quindici giorni alla cerimonia di apertura di Tokyo 2020. Quest’anno per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, il pubblico non sarà presente a causa della pandemia mondiale, ma i nostri azzurri sono pronti a dare il meglio di loro, proprio come Manuel Lombardo, atleta torinese, che insieme a Fabio Basile, rappresenteranno il judo e il Piemonte.

Classe ’98, il judoka azzurro è freschissimo di vittorie e medaglie, visto che proprio nel 2021 si è aggiudicato il titolo di campione europeo a Lisbona e vice campione mondiale a Budapest nella specialità 66 kg, la stessa nella quale proverà a strappare una medaglia ai giochi olimpici e che gli ha permesso di essere il numero uno nella classifica del ranking mondiale.

Judo uguale Manuel Lombardo

Come la maggior parte degli atleti raccontati fino ad oggi, la passione per la propria disciplina nasce in ambito familiare. In questo caso Manuel si innamora del judo grazie al fratello maggiore Daniel, poiché da piccolo veniva accompagnato dai genitori agli allenamenti del più grande.

Proprio come il collega Fabio Basile, si è fatto le ossa nell’Akiyama di Settimo Torinese, per poi iniziare la sua carriera in ambito agonistico.

Nel 2015 vince la medaglia d’argento al Festival olimpico della gioventù europea, nella specialità 60 kg. Nel 2018 passa alla categoria 66 kg, aggiudicandosi un oro ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, in Spagna.

A soli 20 anni, l’Unione europea Judo lo nomina miglior judoka europeo, un’investitura che porta il nostro azzurro a partecipare agli europei di Praga nel 2020. Competizione nella quale viene squalificato al primo turno a causa di una mossa pericolosa inferta al suo avversario, nonostante le grandi aspettative riposte sull’azzurro alla vigilia della gara.

Il 2021 è l’anno del riscatto di Manuel, dato che viene incoronato campione europeo a Lisbona, mentre ai mondiali di Budapest perde di un soffio il primo posto, vincendo la medaglia d’argento che gli ha permesso la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo.

Gli obiettivi di Manuel Lombardo: l’Olimpiade e i mondiali

Manuel Lombardo grazie al judo riesce ad esprimersi come non potrebbe fare nella quotidianità, visto che ogni volta che sale sul tatami e indossa il judogi, si sente come il Cristiano Ronaldo della situazione, tirando fuori tutta la grinta e la forza per fare sempre meglio.

Il suo più grande sogno è quello di vincere l’Olimpiade, o meglio vincerla, battendo in casa il giapponese Hifumi Abe, con il quale ha un conto in sospeso: rifarsi della sconfitta subita ai mondiali di Tokyo del 2019 che lo ha fatto piazzare solamente al quinto posto. Ammette infatti in un’intervista a Olympics.com che i nipponici sono avversari ostici, poiché fanno poche gare, ma che riescono a vincerle quasi tutte.

L’azzurro aggiunge che i Masters, il Grand Slam, il Grand Prix, sono tutte competizioni impegnative e difficili, ma i suoi obiettivi principali sono sempre stati le gare da titolo: i Giochi del Mediterraneo, i Campionati del mondo, quelli d’Europa e le Olimpiadi.

L’azzurro racconta come il judoka Fabio Basile sia per lui una preziosa fonte di ispirazione, vista l’impresa a Rio 2016, oltre che un grandissimo amico, dato che si divertono a giocare a golf al centro Olimpico e passare insieme il tempo libero.

Dopo i giochi, l’atleta torinese vorrebbe passare di categoria, ma nonostante sia il primo judoka italiano ad aver scalato la classifica del ranking, il suo desiderio più grande è quello di raggiungere il tetto del mondo e i giochi di Tokyo, dal momento che si sente particolarmente sereno e fiducioso perché sono anni che si allena per l’Olimpiade. L’importante, dichiara Manuel, è affrontare questa competizione con la giusta freddezza e concentrazione, come se fosse una gara qualsiasi.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles