13.6 C
Torino
martedì 30 Maggio 2023

La Juventus riacciuffa al 93′ l’Atalanta, 1 a 1 al Gewiss Stadium di Bergamo

Ci si attendeva una gara maschia, una gara che avrebbe potuto proiettare una delle due squadre verso le zone altissime della classifica. Il pareggio riacciuffato dalla Juventus al 93′ è il risultato più giusto di una partita giocata ad alti livelli fisici e a buoni livelli tecnici. La Juventus porta così a 11 la serie dei suoi risultati positivi, e i bergamaschi ritrovano un pari tra le mura amiche dopo due sconfitte consecutive. Ma di fatto 1 a 1 lascia aperto ogni possibile scenario sulla lotta al quarto posto per la qualificazione alla prossima Champions.

La cronaca

Inizio molto aggressivo della Juventus che al 3′ con Vlahovic dà il primo avvertimento, botta a giro di sinistro, Sportiello devia in angolo. La Juventus macina gioco, l’Atalanta patisce un pochino il pressing alto dei bianconeri. Dybala servito dopo una ripartenza al limite dell’area, prova il tiro a giro, la palla sfiora l’incrocio. La squadra di Gasperini però, verso la metà della prima frazione prende più coraggio e alza il raggio della propria azione così come il pressing. Alla mezz’ora grande ripartenza nerazzurra Szczesny esce un po’ in ritardo per fermare Koopmeiners, lo tocca leggermente, la sfera finisce a Muriel che centrerebbe la porta se non ci fosse l’intervento di Bonucci a sventare la minaccia. Molte le proteste della squadra di Gasperini, tuttavia il tocco del portiere bianconero è lieve, la decisione è giusta. Pochi minuti dopo bruttissima entrata di Hateboeur, Mariani estrae il giallo, ma l’intervento è ai limiti dell’espulsione Questo episodio da forza ai padroni di casa che per due volte vengono stoppati da due interventi eccezionali di de Ligt.

La ripresa

La Juve riparte a grandi ritmi due azioni di Dybala. Al 55′ palla al limite Locatelli prova il tiro al volo, la palla finisce a Vlahovic botta bellissima di sinistro, Sportiello si supera e devia in angolo.

Al 76′ Malinosky da 30 metri su una punizione a due fa partire un bolide che fulmina Szczesny. La Juve stordita fa fatica a reagire, Allegri opera 5 cambi e stravolge al squadra, ma fino al 90′ i bianconeri hanno accusato un goal che forse non meritavano di subire, quando oramai tutto sembrava finito, Cuadrado, dopo uno scambio con Dybala, guadagna un angolo. L’argentino dalla bandierina pennella al centro e Danilo di testa fissa il risultato sull’1 a 1 definivo per un pareggio che lascia apertissima la sfida per il quarto posto proprio tra Juventus e Atalanta.

Le dichiarazioni

Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri:” Direi che la squadra ci ha creduto fino alla fine e alla fine la zuccata di Danilo ci ha fatto recuperare la gara. Mi sarebbe dispiaciuto perdere una gara in cui tecnicamente abbiamo giocato bene. E’ stata una partita tosta, ci tenevamo a vincere per la lotta Champions, ma sapevamo che l’Atalanta è una squadra difficile da battere. Dobbiamo migliorare che quando la palla è buona per far goal, non possiamo sbagliare l’ultimo passaggio o il tiro.

L’Atalanta che già ieri prima della gara non aveva fatto la conferenza stampa della vigilia, anche nel dopo gara non si è presentata ai microfoni. Pare che la mancata, e a nostro avviso giusta, non espulsione di Szczesny abbia spinto la dirigenza bergamasca a dare un segnale forte. Atteggiamento riprovevole per una squadra che già da oltre un anno ha perso quell’armonia che ha contraddistinto tutta l’era di Giampiero Gasperini. Speriamo per Bergamo e per una squadra che ha fatto del calcio spettacolo il suo credo calcistico che il tutto possa rientrare nella normalità al più presto.

Per la Juventus venerdì nell’anticipo l’attesissimo Derby della Mole in casa, mentre per i bergamaschi la giovedì la sfida sempre a Bergamo contro l’Olympiakos e domenica la trasferta al Franchi contro la Fiorentina.

Il tabellino

ATALANTA-JUVENTUS 1-1

RETI: Malinovskyi 31′ st, Danilo 47′ st

ATALANTA

Sportiello; Djmsiti, Demiral, Toloi; Zappacosta (15′ st Maehle), Freuler, Koopmeiners, de Roon, Hateboer; Boga (46′ st Pasalic), Muriel (15′ st Malinovskyi). Allenatore: Gasperini

JUVENTUS

Szczesny; Danilo, Bonucci (34′ st Cuadrado), de Ligt, De Sciglio; McKennie (36′ st Kean), Locatelli, Rabiot (41′ st Arthur); Dybala, Vlahovic, Morata (31′ st Aké). Allenatore: Allegri

ARBITRO: Mariani

Carlo Buonerba
Carlo Buonerbahttps://www.lavocedicarlobuonerba.com/
Giornalista professionista, scrittore (è da poco uscito il suo primo romanzo "Cronaca di un amore non corrisposto") e videomaker ha lavorato e collaborato con diverse realtà dalla carta stampata ad alcuni dei più importanti media radiotelevisivi piemontesi. Ha curato e condotto il tg di Telestudio. Ha lavorato nella redazione di "Sprint&Sport" per diversi anni. Collabora con Primanrtenna Tv alla trasmissione Areagoal, è stato Responsabile dello Sport a Toradio dove ha ideato e condotto "Sport Web Italia". È stato docente in Comunicazione Giornalismo e Marketing. A Torino Top News si occupa di news e redazionali su temi principalmente sportivi senza tuttavia tralasciare la cultura e il sociale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles