La Juventus vince anche col Cagliari e si avvicina alla zona Champions, ma soprattutto dimostra che nonostante le molte assenze ha ritrovato una solidità di squadra e difensiva importante, in attesa del super big match contro il Napoli, prima gara del 2022. Gli uomini di Allegri, pur contro il disperato Cagliari attuale, riescono a non sottovalutare l’avversario e a concedergli di fatto due tiri, uno sparato incredibilmente fuori da pochi passi, e altro sventato dal ritrovato portierone polacco.
La cronaca
La Juve parte col pressing alto, 4-3-3 con il rientro di Alex Sandro sulla sinistra difensiva, Betancur e Arthur in mediana e il tridente offensivo Bernardeschi-Kean-Morata. I bianconeri confezionano calci d’angolo, ma non riescono a impensierire più di tanto il numero uno rossoblù. La prima vera occasione arriva dai piedi di Cuadrado che sulla destra offensiva fa partire un ottimo traverso al centro su cui Kean tutto solo incorna a botta sicura: palo, a Cragno battuto.
La Juve deve attendere un’azione estemporanea di Bernardeschi che presa palla in mediana avanza attorniato da tre avversari, si ferma e prova il tiro che deviato diventa un assist per Moise Kean che questa volta insacca perentoriamente di testa.
Il Cagliari, però, complice un po’ di stanchezza e una maggiore distanza tra i reparti della Juve, prova a raggiungere il pari in un paio di di sortite, nell’ultima con un cross di Zappa dalla destra Joao Pedro di testa impegna Szczesny che si supera per alzare in angolo. Per qualche minuto la squadra di Mazzarri spaventa la Juve, che sbanda pericolosamente in mediana.
Man of the match Bernardeschi, con una delle sue migliori prestazioni tra i bianconeri
Il goal della sicurezza è firmato Kulusevsky- Bernardeschi. Il giovane centrocampista svedese, appena entrato, ruba palla in mediana si invola verso l’aria e serve sulla corsa l’ex Fiorentina che appena entrato in area con un sinistro a incrociare fulmina Cragno.
E così la Juventus chiude questo 2021 con tre punti che, in concomitanza al pari dell’Atalanta contro il Genoa a Marassi, proietta la squadra di Allegri a “soli” -4 dalla zona Champions.
Sebbene il 2022 con Napoli e Torino il 6 gennaio, e la Roma tre giorni dopo all’Olimpico sarà davvero ad altissimo coefficiente di difficoltà e con ogni probabilità ci dirà davvero quante sono le chance della Juve di tornare nelle zone di classifica che contano per l’Europa dei grandi.
Il tabellino
JUVENTUS-CAGLIARI 2-0
RETI: Kean 40′ pt, Bernardeschi 38′ st
JUVENTUS: Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Arthur (38′ st Locatelli), Rabiot (1′ st McKennie); Bernardeschi (44′ st De Sciglio), Morata (44′ st Kaio Jorge), Kean (27′ st Kulusevski). Allenatore: Allegri
CAGLIARI: Cragno; Zappa, Ceppo, Carboni, Lykogiannis; Bellanova, Deiola (26′ st Oliva), Grassi, Dalbert (39′ st Keita); Joao Pedro, Pereiro (19′ st Pavoletti). Allenatore: Mazzarri
ARBITRO: Dionisi