13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Juventus-Torino, questa sera allo Stadium va in scena il derby della Mole

La 26esima giornata di campionato si apre stasera con un big-match: il derby della Mole. Nella splendida cornice dell’Allianz Stadium, bianconeri e granata si affronteranno in una gara ricca di significati, fatta di storia e tradizione, che la rende una delle sfide più affascinanti del nostro campionato. Per entrambe le squadre, la posta in gioco è altissima.

Dubbi per Allegri a centrocampo. Davanti è ancora Vla-Dy-Mor

La squadra di Allegri arriva al match con il Torino in un buon stato di forma. Il pareggio maturato nel finale nell’ultima gara con l’Atalanta non può scalfire minimamente l’ottima prova della Vecchia Signora che, nell’ultimo mese soprattutto, sembra stia trovando la sua identità.

Dopo un periodo nel quale gli ottimi risultati non venivano spesso accompagnati da una proposta di gioco del tutto convincente, i bianconeri stanno riuscendo a legittimare la striscia di risultati utili consecutivi attraverso trame di gioco piacevoli ed efficaci.

Tale inversione di tendenza è stata sicuramente resa possibile dall’interventi fatti nel mercato di gennaio, che hanno consegnato al mister juventino profili funzionali alla sua idea di calcio.

Juventus Torino

Twitter JuventusFC (@juventusfc) del 16 Febbraio 2022

In difesa scelte obbligate. Si ferma Bonucci

Il tecnico livornese dovrebbe quindi dare continuità alle ultime uscite, riproponendo il 4-3-3. Tra i pali confermatissimo Szczesny, difesa a quattro con Cuadrado e De Sciglio esterni difensivi e coppia centrale formata da De ligt e Rugani. Oltre a Chiellini, si ferma ai box anche Bonucci, che nell’allenamento di ieri ha avuto un affaticamento.

Il centrocampo è il reparto nel quale ci sono i dubbi più importanti da sciogliere. Al momento l’unico certo di una maglia da titolare è Rabiot, mentre per gli altri due posti il tecnico livornese scioglierà gli ultimi dubbi nella giornata di oggi: sembra favorita la coppia formata da Locatelli e Zakaria. Lo svizzero dopo aver riposato nel match contro l’Atalanta è pronto a fare il suo debutto in un Derby.

Davanti confermatissimo il tridente pesante formato da Vlahovic, Dybala e Morata. I tre attaccanti bianconeri stanno dimostrando di poter coesistere grazie alla grandissima disponibilità che stanno dando soprattutto in fase di non possesso. A ciò abbinano giocate di pregevolissima fattura che consentono alla Juventus di aumentare sensibilmente il livello di pericolosità.

Anche per Vlahovic è la prima volta nel Derby di Torino e, come i suoi predecessori Ronaldo e Higuain, anche il neo numero 7 bianconero vuole bagnare il suo esordio con un gol.

Il Toro si aggrappa a Belotti per sfatare il tabù Stadium

Sull’altra riva del Po, il Torino non sta attraversando un momento positivo. La squadra di Juric nelle ultime 3 uscite stagionali a ottenuto un pari e due sconfitte: un bottino amaro per una squadra che per lunghi tratti del campionato ha espresso un buon calcio, e che avrà tutte le intenzioni di invertire la rotta, a partire dalla partita di stasera.

A guidare l’assalto granata ci sarà con ogni probabilità Belotti. Il capitano del Torino è al centro di numerose voci di mercato che lo vedrebbero lontano dal capoluogo torinese nella prossima stagione (si parla di un interessamento del Milan). Nonostante i 2 gol in 10 presenze, c’è da scommettere che il gallo abbia tutta l’intenzione di rialzare la cresta.

I numeri del Toro allo Stadium tuttavia non sono di certo confortanti: tra Campionato e Coppa Italia, su 9 incontri disputati, lo score dice 7 vittorie per i bianconeri e due pareggi. Un bilancio che la squadra ospite vuole interrompere.

Il Derby di Torino da qualche anno a questa parte è il Derby più impari di quelli presenti in Serie A, ma si sa che pronostici e dati statistici devono poi essere confermati sul campo. Nonostante gli sfavori del pronostico, riprendendo un celebre duello della mitologia, il Davide granata vuole sconfiggere il Golia bianconero.

Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri (Facebook Juventus)

Le parole di Allegri in conferenza stampa

Anche Allegri nella conferenza stampa della vigilia ha voluto sottolineare la difficoltà del Derby, una gara nella quale spesso le differenze tra i valori delle squadre in campo si azzerano: “I derby non sono mai sbilanciati. Il Torino gioca i derby con il cuore. Per noi sarà una partita difficile perché loro vengono da due sconfitte, immeritata e domani saranno ancora più arrabbiati“.

Si apre una settimana molto importante per la formazione Sabauda, una settimana che vedrà la ripresa della Champions League, un altro appuntamento a cui i bianconeri tengono fortemente. Ma prima il focus è tutto sulla sfida di stasera, contro un Toro arrabbiato e che farà di tutto per dare una grande gioia alla propria gente, che vive la stracittadina come una finale.

Diverse motivazioni, diverse posizioni in classifica ma lo stesso obiettivo: vincere. Questa è la magia del Derby, questo è Juventus-Torino.

Probabili formazioni

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Rugani, de Ligt, De Sciglio; Zakaria, Locatelli, Rabiot; Dybala, Vlahovic, Morata.

TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Mandragora, Lukic, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti. 

Christian Licciardi
Christian Licciardi
Classe 1992, aspirante giornalista laureato in Scienze della Comunicazione. Fin da piccolo coltivo il sogno di diventare redattore sportivo. Ho collaborato con due testate giornalistiche che mi hanno permesso di trattare di Juventus e di realizzare interviste a celebri personaggi del mondo del calcio. Vorrei che la mia più grande passione si trasformasse nel mio lavoro.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles