-1.6 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Juventus-Sampdoria: inizia il cammino dei bianconeri in Coppa Italia

Questa sera all’Allianz Stadium la formazione di Massimiliano Allegri sarà impegnata negli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra di casa, detentrice del titolo, dovrà vedersela con la Sampdoria, che non arriva certamente da un momento felice. I liguri hanno da poco cambiato la guida tecnica per cercare di cambiare l’inerzia di campionato sino ad oggi molto altalenante. Tuttavia, in partita secca, può bastare veramente poco per stravolgere gli equilibri in campo.

Nella Juve alcuni cambi e chance per Kaio Jorge

La formazione della Vecchia Signora che scenderà in campo questa sera subirà diversi cambi rispetto all’ultima gara con l’Udinese. Come era lecito aspettarsi, Massimiliano Allegri metterà in atto delle rotazioni per concedere minutaggio a giocatori fin qui poco impiegati e soprattutto per farne rifiatare altri. Tuttavia la formazione che dovrebbe proporre il tecnico livornese ha tutto meno che le fattezze di una squadra di seconde linee.

Tra i pali tornerà Perin. In difesa i due terzini saranno De Sciglio e Pellegrini, mentre la vera novità è nella coppia centrale. Vista la squalifica di de Ligt e l’indisponibilità di Bonucci, al fianco di Rugani sarà il giovane De Winter a completare il reparto difensivo.

A centrocampo Bentancur e Rabiot avranno il compito di dare quantità e fisicità, mentre ad Arthur verranno affidati i compiti di regia. Sarà un match importante soprattutto per il centrocampista brasiliano, sempre al centro di voci di mercato che lo vedono lontano da Torino (direzione Arsenal). Visto il poco minutaggio della prima parte di stagione, l’ex Barcellona vuole più spazio per dimostrare il suo valore e soprattutto per non perdere la Nazionale.

Il trio offensivo sarà composto da Kulusevski, Morata e Kaio Jorge. Proprio l’ex Santos sarà l’osservato speciale della serata. Visto fin ora in rarissime occasioni, l’attaccante carioca avrà per la prima volta una maglia da titolare: ora tocca al ragazzo mettere in mostra le qualità che hanno spinto i dirigenti bianconeri a credere in lui.

Le parole di Massimiliano Allegri (Juventus Twitter)

Allegri sconta un turno di squalifica, in panchina il vice Landucci

Non sarà in panchina Massimiliano Allegri. L’allenatore della Juventus dovrà infatti scontare un turno di squalifica rimediato nell’ultima sua panchina in questa competizione, che risale all’edizione 2018-2019: in quell’occasione i bianconeri furono sconfitti per 3-0 dall’Atalanta. A dirigere le operazioni sarà quindi il suo vice Landucci.

Intervistato dal canale ufficiale, l’allenatore presenta così la sfida con i liguri: “La Coppa Italia conta tantissimo perché è un obiettivo, all’inizio non interessa a nessuno, poi quando inizi a giocare quarti di finale e semifinale interessa a tutti. A noi deve interessare già da domani, la Sampdoria ha cambiato allenatore e dovremo essere ancora più attenti”

Parole chiare quelle del tecnico: quando c’è un trofeo in palio, la Juventus, come la propria storia impone, ha l’obbligo di partire con l’obiettivo di vincerlo.

Attenzione Juventus, Sampdoria arrabbiata e con un nuovo allenatore: due fattori da non sottovalutare

A contendere la qualificazione ai padroni di casa, c’è una squadra che parte certamente con gli sfavori del pronostico ma che potrebbe sfruttare proprio questa condizione a suo vantaggio. La compagine ligure ha ancora negli occhi la bruciante sconfitta di campionato maturata negli ultimi minuti contro il Torino. Una partita, quella di Marassi, che ha messo in mostra tutti i limiti di una squadra che per la qualità dei giocatori a disposizione dovrebbe navigare in acque ben più tranquille.

I soli 20 punti maturati in 22 partite hanno portato la proprietà doriana ha cambiare la guida tecnica, sostituendo D’Aversa con un allenatore che conosce molto bene l’ambiente: Marco Giampaolo. L’ex allenatore del Milan è atteso da una sfida molto difficile e al contempo stimolante, e la gara di questa sera potrebbe essere l’occasione giusta per fare un regalo inaspettato al popolo doriano.

I blucerchiati arrivano a Torino senza nulla da perdere e, complice la scossa del cambio in panchina, hanno tutte le carte in regola per giocare uno scherzetto ai bianconeri. A ciò si aggiungono individualità come Gabbiadini, Caputo, Candreva e il grande ex Quagliarella che sanno come mettere in difficoltà le difese avversarie.

Juventus Sampdoria
Juventus Sampdoria (Twitter About JJ)

Non si fida della Sampdoria neanche Allegri, che invita i suoi a non sottovalutare la partita: “Più che cambiare farà una partita d’orgoglio perché quando c’è un cambio dell’allenatore anche se non è arrivato quello che sostituirà D’Aversa, a cui faccio un grosso in bocca al lupo, perché quando capitano queste cose è sempre un dispiacere. Sta a noi fare la partita giusta, aggressiva e bella. Hanno dei giocatori bravi davanti come Quagliarella, Gabbiadini e Caputo che sono giocatori bravi e molto pericolosi quindi bisognerà stare bene in campo nella fase difensiva come squadra”

Il percorso verso la Finale del 22 Maggio è lungo e il processo di avvicinamento inizia stasera: è il momento per la Juventus di superare il primo ostacolo.

Probabili Formazioni

JUVENTUS (4-3-3): Perin; De Sciglio, Rugani, De Winter, Pellegirni; Bentancur, Arthur, Rabiot; Kulusevski, Morata, Kaio Jorge.

SAMPDORIA (4-4-2): Ravaglia; Bereszynski, Magnani, Dragusin Murru; Thorsby, Askildsen, Rincon, Ciervo; Caputo, Torregrossa.

Christian Licciardi
Christian Licciardi
Classe 1992, aspirante giornalista laureato in Scienze della Comunicazione. Fin da piccolo coltivo il sogno di diventare redattore sportivo. Ho collaborato con due testate giornalistiche che mi hanno permesso di trattare di Juventus e di realizzare interviste a celebri personaggi del mondo del calcio. Vorrei che la mia più grande passione si trasformasse nel mio lavoro.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles