2.7 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Juventus Napoli il big match di Torino finisce in parità

All’Allianz Stadium, davanti a 19 mila persone cui calcolando l’alto rischio che alla fine non si giocasse (causa covid ovviamente) va fatto un grande plauso, è andata in scena la sfida più attesa della 20° giornata. Una gara giocata a buoni ritmi, Juventus e Napoli si sono affrontate a viso aperto. Alla fine il pareggio è il risultato più giusto.

L’1-1 finale premia la compattezza nel palleggio degli azzurri, fortemente rimaneggiati, che nella prima frazione a parte i primissimi minuti, hanno mostrato una grande personalità. Ma premia anche il secondo tempo caparbio dei bianconeri cui però mancano lucidità e trame di gioco, sebbene gli importanti recuperi di Chiesa e Dybala sicuramente porteranno maggiori soluzioni offensive.

La cronaca: Buon inizio dei bianconeri che in un paio di occasioni sfiorano il vantaggio dapprima con Chiesa al rientro e schierato dal 1′ e poi con MKennie di testa alto.

Spalletti e la società decidono di schierare nonostante la Asl di Napoli li abbia fermati: Zielinski, Lobotka e Rrahmani

Il Napoli al primo affondo fa malissimo alla Juve: 23′ palla di Insigne per Politano, che la tocca dietro a Mertens, abile in area di rigore a spostarsi il pallone sul destro e infilare imparabilmente Szczesny, il portiere tocca e di fatto rende impossibile l’intervento di De Ligt posizionato sulla linea di porta.

La Juve prova subito a reagire, ma manca la lucidità nell’ultimo passaggio. Morata fa a sportellate con Juan Jesus e Rrahamani, Chiesa sgasa tra la fascia e il centro area, Bernardeshi un po’ involuto rispetto alle ultime gare si incarta su sé stesso oppure sviluppa il gioco in orizzontale. Rabiot va a folate, Meckennie è l’unico in mediana a dare sintomi di vera pericolosità offensiva.

Il Napoli nelle ripartenze specie con un Mertens molto ispirato dà sempre l’impressione di poter essere pericoloso.

Nella ripresa la Juventus entra con più grinta e gli azzurri perdono ritmo, e così la squadra di Allegri alza il baricentro della propria azione

53′ Federico Chiesa trova il pareggio, palla lunga in profondità di Cuadrado per Mckennie che crossa verso Morata, Rrahamani spazza di testa, la sfera finisce nella zona di Chiesa che di contro-balzo infila Ospina all’angolino basso.

Il Napoli sbanda paurosamente, ma tiene il risultato sul pari fino alla fine, Allegri prova anche a mischiare le carte e a sfruttare la panchina corta del Napoli, ma i cambi non incidono. A parte Dybala con un tiro da fuori area che costringe Ospina alla parata in due tempi, tutto il resto è uno sterile possesso offensivo.

Un punto che fa bene al Napoli, calcolando che è ottenuto in trasferta e per giunta a Torino, per la Juventus, anch’essa comunque con diverse e importanti assenze: Chiellini, Bonucci su tutte, un pari che rallenta la corsa al quarto posto.

Comunque per i bianconeri prima trasferta all’Olimpico contro la Roma domenica alle 18, poi ci sarà la Supercoppa Italiana a Milano contro l’Inter e dopo molti anni la Juve si trova ad affrontare una finale in Italia senza i favori del pronostico.

Il Napoli, invece, ospiterà una Sampdoria “avvelenata” dopo la rimonta e il sorpasso subiti contro il Cagliari.

Il Tabellino

JUVENTUS-NAPOLI 1-1

RETI: Mertens 23′ pt, Chiesa 9′ st

JUVENTUS: Szczesny; Cuadrado, Rugani, de Ligt, Alex Sandro (30′ st De Sciglio); McKennie, Locatelli, Rabiot (21′ st Bentancur); Chiesa (36′ st Kulusevski), Morata (30′ st Kean), Bernardeschi (20′ st Dybala). Allenatore: Allegri

NAPOLI :Ospina; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Lobotka (47′ st Zanoli); Politano (31′ st Elmas), Zielinski, Insigne; Mertens (44′ st Petagna). Allenatore: Domenichini

ARBITRO: Sozza

Carlo Buonerba
Carlo Buonerbahttps://www.lavocedicarlobuonerba.com/
Giornalista professionista, scrittore (è da poco uscito il suo primo romanzo "Cronaca di un amore non corrisposto") e videomaker ha lavorato e collaborato con diverse realtà dalla carta stampata ad alcuni dei più importanti media radiotelevisivi piemontesi. Ha curato e condotto il tg di Telestudio. Ha lavorato nella redazione di "Sprint&Sport" per diversi anni. Collabora con Primanrtenna Tv alla trasmissione Areagoal, è stato Responsabile dello Sport a Toradio dove ha ideato e condotto "Sport Web Italia". È stato docente in Comunicazione Giornalismo e Marketing. A Torino Top News si occupa di news e redazionali su temi principalmente sportivi senza tuttavia tralasciare la cultura e il sociale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles