2.4 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Juventus-Napoli, il super posticipo dovrebbe giocarsi

Sarà JuventusNapoli il match clou della 20 giornata. Ciò suona come una notizia, nonostante la gara fosse prevista da calendario.

Domani è il 6 Gennaio un giorno che sancisce la fine delle festività natalizie, l’Epifania che, come dice il proverbio, “tutte le feste porta via”. Già, le feste, termine indicatissimo per la gara di domani, una sfida di storia e rivalità, nella quale si fronteggiano due squadre divise da soli 5 punti e desiderose entrambe di portarsi a casa la vittoria: una festa per il calcio.

Fino a qualche ora fa, il rischio che la Befana “portasse via” questa supersfida era più che concreto. Il motivo è, come ormai da due anni a questa parte, l’incognita impazzita del Covid, che negli ultimi giorni sta falcidiando la Serie A (si contano più di 90 casi tra giocatori e staff).

Anche bianconeri e azzurri sono stati colpiti da questa onda, e visto il precedente dello scorso campionato e il protocollo tutt’ora vigente, c’era (e forse c’è ancora) la possibilità che le Asl locali non facciano disputare la gara.

Tuttavia, quella di Napoli, dopo l’ultimo giro di tamponi ha autorizzato la partenza della squadra di Spalletti (anch’egli positivo) alla volta di Torino.

Juve da rimonta, con due rientri e una certezza in più

I Bianconeri si preparano alla sfida con il Napoli (Juventus Twitter)

La Juventus ha tutte le intenzioni di iniziare il 2022 come aveva terminato l’anno appena trascorso: vincendo.

La squadra di Massimiliano Allegri, grazie all’ultima parte (5 vittorie un pari) di campionato è riuscita a recuperare terreno dai posti Champions, e la voglia di portarsi a due sole lunghezze dai partenopei è tanta.

In aiuto del tecnico livornese, arrivano anche buone notizie dall’infermeria. Chiesa e Dybala sono tornati regolarmente a disposizione e potrebbero essere due armi importanti anche a gara in corso. Gli assi bianconeri rientrano in un mese che potrebbe risultare decisivo per le ambizioni dei bianconeri, mese nel quale si assegnerà anche la Supercoppa Italiana. Completa la lista dei recuperi Arthur, che si è da poco negativizzato e si aggregherà alla squadra.

Così Allegri nella conferenza di vigilia, presenta il periodo che attende i suoi: “Abbiamo lavorato sia sul piano fisico che su quello tecnico. Abbiamo lavorato molto, ci servivano questi giorni. Da domani saremo pronti per affrontare le sei partite di gennaio che saranno molto importanti per la stagione”.

Non sarà della gara dello Stadium, invece Bonucci a causa di una contrattura. A rischio anche la sua presenza per la gara di Supercoppa con l’Inter in programma il 12 a San Siro. Assenti anche Pinsoglio e Chiellini, in isolamento perché positivi.

La Vecchia Signora dovrebbe presentarsi al fischio d’inizio con l’assetto visto nelle ultime apparizioni. Sczcesny in porta, difesa a 4 formata da Cuadrado, De Ligt, Rugani e De Sciglio. Mediana a due con l’ormai inamovibile Locatelli e Bentancur (favorito su Rabiot). Chiesa, Dybala e Bernardeschi a sostegno di Morata.

L’attaccante andaluso, al centro di insistenti voci che lo vedevano pronto ad approdare al Barca è stato tolto dal mercato, per espressa volontà del suo allenatore: “Morata non parte. Lo scorso anno ha fatto 21 gol e quest’anno ne ha fatti sette senza tirare un rigore. Alvaro è un giocatore importante e sono contento. Ho parlato con lui e gli ho detto “tu non vai via” quindi rimane con entusiasmo. Deve stare sereno e tranquillo. Per trovare uno alla sua altezza serve prendere i migliori 4 o 5 attaccanti in Europa. Ribadisco, Alvaro rimane con grande entusiasmo, chiuso il discorso”.

I bianconeri dovranno però fare i conti con un avversario altrettanto desideroso di iniziare con una vittoria, specie se si tratta di un nemico storico.

Napoli tra assenze e voglia di rivalsa

La squadra di Spalletti arriva a Torino senza l’infortunato Oshimen (infortunato) Anguissa, Ounass e Koulibay impegnati in Coppa D’Africa. A loro si aggiungono i positivi Malcuit, Meret e Lozano, mentre Zielinski, Rrahmani e Lobotka sono stati isolati per possibile contatto con coloro che hanno contratto il virus.

Tra le note dolenti c’è però una buona notizia. Elmas infatti è risultato negativo all’ultimo tampone ed è quindi tornato a disposizione.

Gli azzurri, dopo un inizio di stagione entusiasmante, nelle ultime giornate hanno avuto un calo considerevole e sono scivolati al terzo posto.

Dopo il successo esterno con il Milan, nel mese di dicembre sono arrivati un pari e tre sconfitte. Un ruolino di marcia non rassicurante per il Napoli che ora deve dare uno sguardo anche alle inseguitrici.

Il giocattolo quasi perfetto che ha incantato il popolo azzurro appare essersi inceppato, e i ragazzi di Spalletti vedono nella sfida di domani sera l’occasione giusta per ripartire.

I campani dovrebbero schierarsi con l’ormai consolidato 4-2-3-1 con Ospina tra i pali, a protezione il pacchetto arretrato composto dal giovanissimo Zanoli, Di Lorenzo, Juan Jesus e Ghoulam, Elmas e Demme in mezzo al campo, Petagna unico terminale offensivo supportato dal trio Politano, Mertens, Insigne.

Per il capitano sarà l’ultimo Juventus-Napoli allo Stadium in una gara di Campionato. E’ infatti notizia di ieri il suo accordo con il Toronto per la prossima stagione, che porterà lo scugnizzo napoletano lontano da casa sua.

Tuttavia c’è da scommettere che “Lorenzo il magnifico” vorrà lasciare una firma indelebile negli ultimi sei mesi di Napoli, a partire già da domani.

Dopo aver smaltito pranzi, cene e panettone, è arrivato il momento di sparecchiare la tavola e di prendere posto sul divano e sugli spalti: il secondo tempo della Serie A sta finalmente per cominciare.

I precedenti

Stagione 2016/2017: Juventus-Napoli 2-1 (Juventus Twitter)

Sono 177 i confronti tra le due compagini e i dati sorridono alla Juventus: 84 vittorie per Madama, 44 per gli azzurri e 49 pareggi.

L’unico successo del Napoli allo Stadium è risalente alla stagione 2018/2019 (0-1 gol di Koulibaly).

Le due squadre si sono già affrontate il 6 Gennaio. In quel 06/01/1991, furono i bianconeri ad avere la meglio grazie al gol di Casiraghi.

Le probabili formazioni

Juventus (4-2-3-1) Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Rugani; De Sciglio; Locatelli, Bentancur; Chiesa, Dybala, Bernardeschi; Morata;

Napoli (4-2-3-1) Ospina; Zanoli, Di Lorenzo, Juan Jesus, Ghoulam; Elmas, Demme; Politano, Mertens, Insinge; Petagna;

Christian Licciardi
Christian Licciardi
Classe 1992, aspirante giornalista laureato in Scienze della Comunicazione. Fin da piccolo coltivo il sogno di diventare redattore sportivo. Ho collaborato con due testate giornalistiche che mi hanno permesso di trattare di Juventus e di realizzare interviste a celebri personaggi del mondo del calcio. Vorrei che la mia più grande passione si trasformasse nel mio lavoro.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles