18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Juventus-Milan: riscatto bianconero o fuga dei Diavoli?

Fischio d’inizio di Doveri domani sera alle 20:45 all’Allianz Stadium per sapere come andrà a finire tra Juventus-Milan

Tutto è pronto per l’attesissimo big match tra Juventus-Milan. A dirigere la gara ci sarà Daniele Doveri che fino a questa stagione non aveva mai arbitrato un incontro fra le due squadre in campionato.

Dopo il successo in Champions League contro il Malmoe, la Juventus vuole proseguire su questa scia, dopo l’esordio amaro in Serie A che blocca i bianconeri in fondo alla classifica a quota un punto. Dall’altre parte, il Milan vuole tornare a vincere dopo la beffarda sconfitta in Europa contro il Liverpool, dal momento che in campionato si trova a punteggio pieno, avendo vinto contro la Sampdoria, il Cagliari e la Lazio.

Massimiliano Allegri dovrebbe aver recuperato l’infortunato Chiesa e schierarlo nella rosa dei convocati. L’attaccante azzurro è tra i tre dubbi che nutre alla vigilia il tecnico livornese, uno per reparto: si aggiunge la staffetta in difesa tra il giovane De Ligt e l’usato sicuro Chiellini, mentre a centrocampo uno tra Locatelli, Rabiot e McKennie siederà il panchina.

Cattive notizie per Stefano Pioli che dovrà rinunciare ai due centravanti di sfondamento: Zlatan Ibrahimović e Olivier Giroud. Il totem svedese resterà fuori a causa di un’infiammazione al tendine d’Achille. “Non voglio rischiare, non voglio saltare tante partite come l’anno scorso quando ho fatto dentro e fuori dal campo. Non voglio sbagliare, ascolto il mio fisico senza pensare di essere Superman. Il mio problema è che lavoro troppo, perché mi piace soffrire”, ha dichiarato l’11 rossonero. Mentre il francese è uscito malconcio dall’incontro di Champions League contro il Liverpool: soffre di una lombalgia acuta e quindi non sarà convocato. Fuori anche Calabria, che ha risentito di un problema in allenamento.

Le probabili formazioni

Come si suol dire squadra vincente non si cambia e Massimiliano Allegri dovrebbe schierare la stesso modulo utilizzato contro il Malmoe, ovvero un 4-4-2: Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt/Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Locatelli/Chiesa, Rabiot/McKennie; Dybala, Morata. Mentre fra gli indisponibili troviamo il centrocampista Arthur, assente a causa dell’intervento subito per risolvere il problema della calcificazione ossea, dovrebbe rientrare verso la metà del mese di ottobre e il nuovo acquisto Kaio Jorge, fuori per un problema muscolare.

Il Milan dovrebbe schierare un 4-2-3-1: Maignan; Florenzi, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic. Facendo a meno di tre centrocampisti: Bakayoko, infortunatosi nell’ultimo match con la Lazio; Krunic che sta smaltendo ancora un problema muscolare rimediato con la Nazionale bosniaca; l’ex calciatore del Crotone Messias, non ancora al meglio della sua condizione.

Rebic e Rabiot
Rebic e Rabiot

I trascorsi fra le due squadre

Gli scontri fra Juventus e Milan sono 172: 51 sconfitte subite dai bianconeri, 54 pareggi e 67 vittorie per la Vecchia Signora.

Negli ultimi 24 match di Serie A una delle due squadre ha sempre portato a casa i tre punti, visto che l’ultimo pareggio risale all’1-1 del febbraio 2012; mentre la Juventus non ha mai subito tre sconfitte nelle prime quattro gare. La partita di domani sera è quindi fondamentale sia ai fini della stagione che della classifica, sia per non segnare un record negativo, dal momento che in caso di sconfitta andrebbe a meno 11 dalla vetta.

Da maggio 2021 il Milan detiene un primato di tutto rispetto, poiché è la squadra che ha mantenuto più volte la porta inviolata; i bianconeri invece, nelle ultime 17 partite di campionato, hanno sempre subito un gol, divenendo la formazione che ha incassato diverse reti in più gare di fila.

Occhi puntati su Paulo Dybala il quale ha segnato ben cinque gol in Serie A contro il Milan allo Stadium, per un totale di sette reti.
Se Zlatan Ibrahimovic riuscisse a disputare la partita, potrebbe provare a fare un colpaccio, poiché non ha mai segnato tra le mura bianconere.

Non ci resta che attendere domani sera per sapere come finirà il big match: Juventus-Milan.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles