18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Juventus, il sogno Leo Messi non è così impossibile. Vi spieghiamo perché

Dopo l'addio del fantasista argentino al Barcellona i tifosi juventini sognano di vedere in bianconero la coppia delle meraviglie formata da Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. In totale i due hanno vinto ben 11 Palloni d'Oro.

C’è una domanda che attanaglia da tempo gli appasionati di calcio del ventunesimo secolo: chi è il giocatore migliore al mondo tra Cristiano Ronaldo e Lionel Messi? Il pubblico si divide equamente tra estimatori dell’eleganza, della tecnica e della visione di gioco dell’asso argentino contro coloro i quali preferiscono la forza fisica, la velocità e la tecnica individuale del fenomeno portoghese. Entrambi possiedono un grande fiuto per gol certificato dai 672 gol da professionista della Pulce contro i 674 di CR7.

Un paragone che ricorda molto quello tra Maradona e Pelè, due leggende del calcio mondiale che a differenza delle due stelle attuali non hanno avuto la fortuna di giocare nella stessa epoca e sfortunatamente non hanno mai vinto il Pallone d’Oro: fino al 1994 il premio poteva essere assegnato solo ad un calciatore europeo. Mentre il capitano della nazionale argentina e di quella portoghese ne hanno addirittura conquistati 11 in due: 6 l’argentino e 5 il portoghese, i due più titolati nella storia di questo premio assegnato dalla rivista France Football.

Ma c’è un’altra domanda che in questo momento si stanno facendo tifosi bianconeri dopo il clamoroso addio del numero dieci del Barça dopo 20 anni nel club culé: è possibile l’arrivo di Leo Messi alla Juventus? Il celebre scrittore Dan Brown, autore tra gli altri del romanzo Il codice da Vinci, nel thriller Crypto ad uno dei protagonisti fa affermare: “Tutto è possibile; l’impossibile richiede soltanto più tempo“. A parte la citazione letteraria l’approdo di Messi alla corte della Vecchia Signora è possibile e vi spiegiamo i perché, ma soprattutto a quali condizioni.

Messi
Lionel Messi

Perché l’operazione Messi sarebbe favorevole dal punto di vista finanziario

Dal punto di vista prettamente finanziario l’operazione Messi-Juventus è possibile, ma a condizione che venga ceduto Cristiano Ronaldo. Svanisce così il desiderio di coloro i quali sognavano di vedere giocare insieme la coppia delle meraviglie. Il motivo è presto spiegato: attualmente il numero sette portoghese guadagna 31 milioni di euro netti all’anno, che al lordo pesano a bilancio per 54,24 milioni. Considerata la crisi economica causata dal Covid, la pandemia ha praticamente azzerato gli introiti derivati dalla vendita dei biglietti allo stadio, per cui la società bianconera non può permettersi di mettere a bilancio un ingaggio simile a quello di CR7. Ricordiamo che attualmente il monte ingaggi è pari a 236 milioni lordi, circa il 20% in meno rispetto alla stagione 2019/20 (294 milioni).

Mentre se Ronaldo dovesse accasarsi in un altro club la Juve prenderebbe la Pulga a parametro zero e potrebbe permettersi di elargire l’ingaggio che l’argentino aveva pattuito con il Barcellona prima che saltasse la trattativa ovvero 35,5 milioni netti, che al lordo per i primi due anni di contratto, grazie ai benefici fiscali del Decreto crescita, sarebbe di 46,505 milioni di euro. Per i primi due anni il risparmio sarebbe di 15,47 milioni di euro. Mentre dal terzo anno in poi lo stipendio lordo sarebbe di 62,125 milioni, quasi 8 in più rispetto a quello attuale dell’attaccante bianconero.

Va però evidenziato che Ronaldo era stato acquistato per 115 milioni dal Real Madrid, bonus e commissioni del procuratore comprese, mentre per Messi l’unica spesa potrebbe essere una commissione per il padre-agente. Ma non è detto che si possa ulteriormente limare l’ingaggio richiesto ed arrivare ad una cifra simile a quella percepita oggi dal giocatore più pagato della rosa.

Ronaldo vs Messi: chi è il miglior assistman? Chi tira meglio le punizioni?

Da un punto di vista tecnico i vantaggi sarebbero diversi: prima di tutto il neo campione continentale sudamericano ha due anni in meno rispetto al collega portoghese, un particolare da non sottovalutare. Se dal punto di vista realizzativo i due sono più o meno allo stesso livello, l’enorme differenza sta nel contributo alla squadra. Facendo un rapido confronto di quanto avvenuto nella stagione passata Messi ha fornito 14 assist in totale tra Liga (11) Champions League (2) e Coppa di Spagna, mentre CR7 appena 4 assist (2 in Serie A e 2 in Champions).

Anche per quanto riguarda il computo delle punizioni l’argentino potrebbe fornire un contributo maggiore alla squadra. L’asso portoghese da quando è approdato alla Juve ha realizzato una sola rete da calcio piazzato: il 4 luglio 2020 nel derby contro il Torino. Mentre l’ex capitano blaugrana nella scorsa stagione ha realizzato 3 gol su punizione, una in più nella stagione precedente e addirittura 7 in quella 2018/19.

Messi e Ronaldo
Cristiano Ronaldo accanto alla ‘Pulga’ Messi

Con la Pulce il gioco della Juve potrebbe crescere qualitativamente

Sotto il punto di vista del gioco Massimiliano Allegri potrebbe beneficiare dell’eventuale arrivo del fantasista argentino, che andrebbe a ricongiungersi col compagno di nazionale Paulo Dybala e andrebbe ad aggiungersi alla piccola schiera di sudamericani presenti in rosa: i brasiliani Alex Sandro, Danilo, Arthur e Kaio Jorge, il colombiano Cuadrado e l’uruguaiano Bentancur. Del nuovo innesto potrebbero beneficiare molti giocatori a partire da quelli d’attacco come lo stesso Dybala, Chiesa, Kulusevski, Morata, Bernardeschi e il nuovo arrivato Kaio Jorge. Questo perché Messi oltre ad essere uno straordinario finalizzatore è anche un ottimo regista in grado mettersi al servizio della squadra ed esaltare i propri compagni.

Uno dei problemi principali che la Juventus ha avuto nella passata stagione è stato proprio quello di non aver sfruttato al massimo il potenziale a propria disposizione. Inoltre l’argentino sarebbe considerato il pericolo principale dalle difese avversari, in questo modo si potrebbero creare molti più spazi da sfruttare per gli inserimenti degli altri bianconeri. Anche il centrocampo potrebbe fare un grande salto di qualità: Bentancur e Rabiot, a cui spesso è delegato il compito di costruire la manovra insieme a Bonucci, potrebbero sentirsi più sicuri accanto al piccolo folletto originario di Rosario e disputare una stagione più contuinua a livello di prestazioni rispetto alle precedenti. Così come potrebbero ulteriormente migliorare McKennie, autore di una buona stagione, Arthur e Ramsey. Sempre se gli ultimi due non dovessero essere ceduti.

E infine non vanno dimenticati nemmeno i difensori centrali e i terzini fluidificanti: i primi potrebbero sfruttare i calci di punizione viste lo loro grandi qualità sul gioco aereo, mentre i secondi sarebbero certi di ricevere passaggi millimetrici sulla fascia da sfruttare per crossare dal fondo o tentare l’incursione nell’area avversaria.

Messi o non Messi, questo è il dilemma. Intanto i tifosi bianconeri possono dormire sogni tranquilli perchè mentre l’Inter perde alcuni dei pezzi forti, Hakimi e molto probabilmente anche Lukaku destinazione Chelsea, e le altre squadre di Serie A non sembrano rinforzarsi più di tanto, la Juventus può contare sul ritorno di mister Allegri e su una squadra altamente competitiva, oltre che rodata da tempo. Come ogni anno sarà tra le favorite del campionato, se non “la favorita” a prescindere che arrivi o meno il Messi-a argentino. Ma se dovesse arrivare Messi sai che spettacolo!

Cosa ne pensate di un eventuale approdo di Messi in bianconero? Prendereste la Pulce al posto di Ronaldo? Esprimete la vostra opinione nella sezione ‘commenti’ in fondo all’articolo

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

2 COMMENTS

  1. Il sogno e sfumato ma forse meglio così…cosa sarebbe successo durante un calcio di rigore…(rimanendo sotto la..mole) Come Il penalty di Ljiajc calciato malamente contro il Milan, ‘strappato’ a Belotti….
    Ciao Messi

  2. Bel pezzo che confronta bene i 2 campioni e analizza nel dettaglio i vari costi vivi dell’acquisto di 2 giocatori del genere. L’articolo ha anche la capacità di far sognare un po’ i tifosi bianconeri, ma non credo che Messi vada alla Juve, però è un articolo molto interessante e ben scritto per quel che analizza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles