-1.4 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Juventus-Empoli: 0-1, bianconeri sconfitti alla prima in casa

La Juventus rimane a un punto in classifica dopo due giornate: uno splendido Empoli vince per la prima volta a Torino

Dalla Serie B alla vittoria sulla Juventus, così i toscani espugnano l’Allianz Stadium. L’Empoli non aveva mai vinto a Torino: finisce 0-1.
I bianconeri sembrano aver accusato la dipartita di Cristiano Ronaldo che dopo tre stagioni 101 reti segnate in 134 presente, ha lasciato il capoluogo piemontese, tornando al Manchester United.

Qualche giorno fa, sull’addio del portoghese, il tecnico Massimiliano Allegri aveva commentato in conferenza stampa: “Deluso da Ronaldo? No, assolutamente. Cristiano ha fatto una sua scelta. Alla Juve sono passati Sivori, Platini, Del Piero, Zidane, Buffon, grandissimi campioni e tantissimi allenatori. È una legge di vita. Resta la Juve che è la cosa più importante e la base solida per i risultati. È stato tre anni e ha dato il suo apporto, ora va via e la vita va avanti”.

Primo tempo

Rispetto alla partita contro l’Udinese, Max Allegri schiera un 4-3-3, con un attacco sperimentale: McKennie avanzato e Danilo a centrocampo, mentre Andreazzoli tiene in panchina i nuovi acquisti Pinamonti e Tonelli.
La Juve parte subito in quarta con Chiesa che ha una preziosa occasione al 4’.

Nei minuti successivi i bianconeri dominano la partita: all’8’ Cuadrado punta l’uomo, entra in area e crossa, ma non ci arriva nessuno: al 12’ Chiesa tutto solo, supera quattro uomini facendo partire un tiro insidioso, Vicario mette in angolo.
Seguono un corner per parte: al 14’ su incertezza di Bonucci, l’Empoli non ne approfitta e al 18’ la Juve commette un fallo in attacco dopo una ribattuta.

Al 21’ Mancuso porta in vantaggio i toscani, grazie ad un’azione ben orchestrata che si sviluppa sulla sinistra.
La Juve sembra non aver accusato il colpo e prova subito a reagire con Cuadrado che appoggia per Chiesa, ma il tiro viene deviato in corner da Vicario.
Allo stesso tempo l’Empoli continua a fare la sua partita creando una serie di azioni: al 25’ Cutrone fa partire un destro fuori dall’area che finisce fuori di poco, ma al 30’ la Juve reclama un rigore su Dybala che non viene concesso da Ghersini.

I bianconeri provano a raddrizzarla sul finire del primo tempo con una punizione fischiata al 33’, anche se l’Empoli recupera e verticalizza, mettendo in difficoltà la Juve. Bianconeri che sembrano essere andati nel pallone, dal momento che Chiesa rischia una papera clamorosa al 44’ appoggiando di testa un pallone per Szczesny che però deve mettere in angolo.
L’arbitro concede un minuto di recupero.

Secondo tempo

Allegri prova a raddrizzare fin da subito la partita inserendo Morata per McKennie, il quale crea un’occasione per Dybala che non sfrutta a pieno, facile per Vicario.
Al 48’ Bajrami calcia un tiro insidioso che Szczesny mette in corner.
I bianconeri non riescono a reagire e sembrano visibilmente in difficoltà, concedendo diversi angoli e occasioni all’Empoli.

Al 55’ Allegri effettua un altro cambio: fuori Rabiot per Bernardeschi.
Due minuti dopo Dybala ci prova dalla lunga distanza, ma spedisce alto e al 59’, l’argentino ci prova nuovamente, ma Vicario intercetta il pallone.
Una Juve che non riesce a pareggiare la partita, malgrado una punizione al 60’ e un’occasione al 65’ con Cuadrado che dalla destra ci prova puntando l’uomo.
Segue un doppio cambio da parte del tecnico bianconero: dentro Locatelli per Bentancur e Kulusevski per Chiesa.

Al 67’ la Juve rischia un pasticcio difensivo dopo una punizione dell’Empoli che al 70’ effettua un cambio: fuori Bajrami per Stulac.
Il fresco Kulusevski mette in mezzo una palla preziosa al 71’, ma Locatelli non riesce a spingerla dentro, fuori di poco.
A venti minuti dalla fine, Andreazzoli effettua una serie di cambi: dentro Pinamonti per Mancuso, Henderson per Cutrone e Zurkowski per Bandinelli.

Sul finire del match, la Juve prova ad attaccare disperatamente, ma l’Empoli riesce a contenere i padroni di casa.
Ultimo cambio per Allegri: fuori Cuadrado per De Sciglio. Ghersini concede cinque minuti di recupero nei quali i bianconeri creano una sola occasione al 94’: Morata per Locatelli che manda di poco a lato; finisce 0-1 per i toscani.

Tabellino

Juventus – Empoli: 0-1

Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Danilo, Rabiot; Chiesa, Dybala, McKennie. All. Allegri.

A disposizione: Pinsoglio, Perin, De Sciglio, Chiellini, Morata, Pellegrini, Bernardeschi, Rugani, Locatelli, Fagioli, Ranocchia, Kulusevski.

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Bajrami; Mancuso, Cutrone. All. Andreazzoli.

A disposizione: Brignoli, Furlan, Stulac, Romagnoli, Henderson, La Mantia, Fiamozzi, Tonelli, Zurkowski, Vitti, Parisi, Pinamonti.

Arbitro: Davide Ghersini

Possesso palla primo tempo: 53% Juventus, 47% Empoli

Possesso palla secondo tempo: 54% Juventus, 46% Empoli

Tiri in porta: 5-3

Tiri fuori: 6-3

Angoli: 7-7

Ammonizioni: 2-3 (Danilo, Bernardeschi – Stojanovic, Cutrone, Ismajli)

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles