17.3 C
Torino
lunedì 2 Ottobre 2023

Intervista esclusiva a Gianni Balzarini: “Pjanic ritorno difficile. Allegri spinge per Morata”

In esclusiva a TorinoTopNews ha parlato Gianni Balzarini, noto giornalista di Mediaset nonché attento conoscitore delle vicende di casa Juventus. Ha fatto il punto sui movimenti di mercato della Juventus, ancora alle prese con diversi nodi da sciogliere.

L’intervista esclusiva a Gianni Balzarini

Nonostante l’arrivo di Bremer, il pacchetto arretrato della Juventus potrebbe essere ancora troppo corto per sostenere tre competizioni. Ci sono ancora margini per un ulteriore intervento in questa zona del campo?

Le possibilità per un altro intervento in difesa ci sono, 4 centrali non sono tantissimi per sostenere tutti gli impegni dei bianconeri l’anno prossimo, anche se in questo momento non vedo nomi adatti e fattibili da aggiungere al pacchetto dei centrali bianconeri

Discorso terzino sinistro: la mancata uscita di uno tra Alex Sandro e Pellegrini preclude l’innesto di un nuovo elemento sulla corsia mancina?

L’unica via che la Juve avrebbe potuto seguire per intervenire in quella zona di campo sarebbe stata trattenere Cambiaso, che invece è stato dirottato in prestito al Bologna. Un grosso problema rimane quello di Alex Sandro. I bianconeri fanno fatica a trovare un acquirente per l’elevato ingaggio che percepisce il brasiliano. Il suo contratto è in scadenza nel 2023, i bianconeri comunque non gli rinnoveranno il contratto

Con lo stop imprevisto di Pogba c’è la sensazione che la Juventus possa intervenire per rimpiazzare il Polpo a prescindere dalla situazione legata all’ingaggio di Paredes. Un ulteriore intervento a centrocampo rappresenta una possibilità concreta?

Dipende dall’entità dell’infortunio di Pogba. Confermo che Paredes è un discorso slegato da un possibile altro intervento a centrocampo. E’ spuntato nuovamente il nome di Pjanic, probabilmente anche per il suo incontro con la Juve in America (luogo nel quale sia Barcellona che Juve stanno partecipando alla stessa tournée ndr.). Il giocatore avrà sicuramente parlato con i suoi ex compagni e sia con Allegri, ma quello che mi risulta è che Xavi sia molto contento di lui e che il ragazzo voglia giocarsi le sue carte in blaugrana. Per quanto riguarda l’eventuale sostituto temporaneo di Pogba, l’unico nome che mi viene in mente è quello di Milinkovic Savic, ma per le alte richieste di Lotito è un’operazione difficilmente percorribile per la Juventus. Potrebbe invece essere un’opzione l’anno prossimo quando il giocatore andrà in scadenza. Non dimentichiamoci che i bianconeri quest’estate devono riscattare Chiesa, hanno una transh di pagamento di Vlahovic e ancora quest anno avranno a bilancio Douglas Costa. Nel mercato bisogna fare attenzione anche a questi aspetti

Kean (Juventus Twitter)

Anche davanti la Vecchia Signora è chiamata a infoltire il reparto. A sinistra con l’infortunio di Chiesa la formazione di Allegri è scoperta, e in avanti i soli Vlahovic e Kean potrebbero non bastare. Viste le prime uscite stagionali, Allegri quanto può puntare su Kean?

La Juve deve fare di necessità virtù. Un modo per monetizzare potrebbe essere la cessione di Kean, ma questo ad oggi non dipende dalla Juve in quanto il giocatore è ancora di proprietà dell’Everton. I bianconeri potrebbero acquistarlo dalla società inglese per poi venderlo, ma è un’operazione ad oggi davvero complicata. Sul lato tecnico, l’attaccante azzurro nasce come attaccante esterno quindi difficilmente potrebbe rappresentare una valida alternativa a Vlahovic. Non mi stupirei comunque se Kean restasse. Allegri spinge per il ritorno di Morata, ma l’Atletico Madrid è ostinato a dire no. Lo stesso attaccante spagnolo nutre dei dubbi sul possibile ritorno a Torino, sia per il fatto che non vorrebbe essere un’alternativa, e soprattutto per il comportamento adottato dalla Juventus nei suoi confronti. Il giocatore avrebbe voluto che i bianconeri facessero qualcosa di più concreto per la sua permanenza a Torino qualche mese fa

Fagioli (Juventus Twitter)

Alla luce della frase che più volte sentiamo, ovvero che “la maglia della Juve pesa”, non credi che questo possa rappresentare un limite per il lancio dei giovani? Se invertissimo Fagioli con Pedri, secondo te il centrocampista spagnolo avrebbe già raccolto più di 100 presenze tra i professionisti?

Dipende sempre dai presupposti che uno ha e dalle idee che gli allenatori delle squadre anno nell’approccio con i giovani. Allegri ad esempio ha la visione dell’inserimento graduale dei ragazzi. Dipende molto anche dalla volontà che hanno le società di aspettare la crescita di un giovane. Seguendo il tuo ragionamento, probabilmente oggi Fagioli se giocasse al Barcellona probabilmente avrebbe fatto molte più presenze di quelle fatte fin ora nella massima serie, e Pedri a Torino non ne avrebbe così tante come quelle che ha oggi. Per me Fagioli rimane un giocatore che può tranquillamente entrare nelle rotazioni del centrocampo juventino. Magari non può essere da subito un titolare, ma può ritagliarsi uno spazio importante

La redazione di TorinoTopNews ringrazia Gianni Balzarini per la sua disponibilità e gentilezza

Christian Licciardi
Christian Licciardi
Classe 1992, aspirante giornalista laureato in Scienze della Comunicazione. Fin da piccolo coltivo il sogno di diventare redattore sportivo. Ho collaborato con due testate giornalistiche che mi hanno permesso di trattare di Juventus e di realizzare interviste a celebri personaggi del mondo del calcio. Vorrei che la mia più grande passione si trasformasse nel mio lavoro.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles