Dopo due vittorie consecutive contro Bologna e Verona, il Toro si è dovuto arrendere ai campioni d’inverno nerazzurri. Finisce 1-0 fra Inter-Torino; un successo (il settimo di fila) che porta la squadra di casa a quota 46 punti in classifica, continuando di fatto la sua corsa verso lo scudetto e allungando sulle avversarie.
Al rientro dalla sosta natalizia i granata dovranno sfidare, sempre fuori casa, l’Atalanta, mentre l’Inter dovrà vedersela con il Bologna.
Primo tempo
Calcio d’avvio battuto dall’Inter, ma al 7’ il Torino si mostra pericoloso con Bremer che colpisce di testa, tiro centrale e Handanovic blocca. Segue un tocco di mano di Singo in area, il terzino però aveva prima toccato con il piede e quindi non è rigore ma solo angolo per l’Inter. Successivamente la squadra di casa non approfitta dell’uscita a vuoto di Milinkovic-Savic, poiché ci pensa Aina ad allontanare il pallone.
Al 18’ i granata impegnano nuovamente la difesa degli interisti: destro dal limite di Pjaca, la palla sfiora il palo ed esce e al 20’ l’Inter risponde con Bastoni che però calcia male la sfera, trovando la deviazione di un avversario.
Una partita molto equilibrata fino a quando i nerazzurri trovano il gol al 30’ grazie ad un diagonale imparabile di Dumfries, ma il Torino prova subito a reagire, cercando di tenere il baricentro alto, spingendosi in avanti.
Al 38’ ci riprova l’Inter: Lautaro Martinez riesce a dribblare Milinkovic-Savic in uscita, però sbaglia clamorosamente la conclusione.
Nei minuti finali cresce la squadra di casa, ma al 45’ Guida fischia la fine del primo tempo senza concedere minuti di recupero.

Secondo tempo
Ci prova subito Aina al 48’ dalla lunga distanza, ma il pallone esce fuori di molto. Un buon inizio quello della squadra allenata da Ivan Juric che decide di sostituire al 59’ Sanabria per Warming che assume il ruolo di punta centrale.
Successivamente viene ammonito Calhanoglu e al 65’ il Torino effettua un doppio cambio: entrano Rodriguez e Mandragora al posto di Buongiorno e Pobega. Nei minuti successivi anche Inzaghi decide di sostituire due uomini: dentro Sanchez e Vecino, fuori Lautaro e Calhanoglu.
Il Torino ha alzato il baricentro e l’Inter si sta chiudendo sempre di più in difesa e al 70’ i granata sfiorano il pareggio grazie ad una azione di Warming che va via sulla destra, crossa, ci arriva Bastoni che devia il pallone, rischiando l’autogol. La squadra ospite continua a spingersi in avanti, ma l’Inter sa difendersi bene e non lascia spazi. A questo punto della partita il Torino effettua un doppio cambio: entrano Ansaldi e Praet ed escono Singo e Brekalo.
L’Inter ci riprova all’81’ con Sanchez, ma il pallone finisce alto sopra la traversa e un minuto più tardi Inzaghi inserisce Sensi e D’Ambrosio al posto di Vidal e Dumfries.
L’arbitro concede 4’ di recupero in cui l’Inter riesce a mantenere il possesso palla, decidendo di smorzare il gioco con un altro cambio: fuori Perisic per Dimarco e dopo una punizione battuta da Milinkovic-Savic dalla metà campo, la partita termina 1-0.
Tabellino
Inter – Torino: 1-0
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Vidal, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro. All. Simone Inzaghi.
A disposizione: Cordaz, Radu, Gagliardini, Sanchez, Vecino, Kolarov, Sensi, Ranocchia, Dimarco, D’Ambrosio, Darmian, Satriano.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Buongiorno; Singo, Pobega, Lukic, Aina; Pjaca, Brekalo; Sanabria. All. Juic.
A disposizione: Gemello, Izzo, Zima, Rodriguez, Kone, Ansaldi, Rincon, Mandragora, Warming, Linetty, Praet, Zaza.
Arbitro: Marco Guida
Possesso palla primo tempo: 55% Inter, 45% Torino
Possesso palla secondo tempo: 54% Inter, 46% Torino
Tiri in porta: 3-3
Tiri totali: 14-12
Angoli: 7-4
Ammonizioni: 1-0 (Calhanoglu)