20.8 C
Torino
sabato 10 Giugno 2023

Fatta per Kostic. Juve al lavoro per Depay e Paredes

Dopo un apparente immobilismo che aveva destato non poche preoccupazione tra il popolo bianconero, la Juventus negli ultimi giorni è tornata ad essere l’assoluta protagonista del mercato, sia in entrata che in uscita. Perché se è vero che, dopo la chiusura dell’operazione Kostic i bianconeri ora vogliono regalare altre pedine a mister Allegri, è altrettanto vero che Cherubini e Arrivabene stanno cercando di piazzare degli esuberi per abbassare il monte salariale della Vecchia Signora.

Per Rabiot lo United è più di un’ipotesi

Il gol di Rabiot contro il Milan (Juventus Twitter)

Come anticipato è molto attivo il mercato juventino anche alla voce “uscite”. Dopo la frenata della trattativa che avrebbe dovuto portare Arthur al Valencia, negli ultimi giorni il Manchester United ha bussato alla porta della Continassa per Adrien Rabiot. I contatti tra le due società sono molto intensi, tanto che l’intesa economica tra le parti sembra essere già stata raggiunta per una cifra intorno ai 20 milioni di euro bonus compresi. Una somma importante considerato che il giocatore francese era approdato a Torino da free-agent. Ora va convinto l’entourage del giocatore, rappresentato da madame Veronique (madre e agente di Adrien) che avrebbe già avanzato richieste molto alte circa lo stipendio del suo assistito. Un altro ostacolo nella trattativa potrebbe essere la non partecipazione dello United alla Champions League, competizione che Rabiot vorrebbe giocare. Per convincere il giocatore transalpino a trasferirsi sulla sponda rossa di Manchester pare sia sceso in campo anche il tecnico dei red devils Ten Hag, e i primi contatti avrebbero avuto un esito positivo. Raggiunto anche l’accordo tra club e giocatore, l’arrivo di Rabiot in Premier League diventerebbe solo una formalità.

Paredes con la maglia dell’Argentina (Paredes Twitter)

Priorità Paredes

Con la cessione del giocatore francese, la Juventus avrebbe poi la liquidità necessaria per sferrare l’assalto definitivo a Paredes. Il giocatore argentino sta spingendo per poter tornare in Italia e i bianconeri vogliono fare il possibile per poter regalare al mister quel giocatore che manca a un centrocampo di tanti muscoli, ma a cui manca un metronomo. Dopo l’ultima uscita contro l’Atletico Madrid, sono riemersi quei problemi che la Juventus si porta dietro da diverso tempo. In fase di costruzione è emersa tutta la difficoltà della squadra a costruire dal basso un’azione offensiva, e nonostante il discreto lavoro di Locatelli, per caratteristiche non è il profilo adatto per dettare i tempi di gioco della squadra. Per questi motivi Allegri spinge per avere il centrocampista attualmente in forza al Psg, un giocatore fondamentale se la formazione piemontese vuole impostare la nuova stagione all’insegna del palleggio e del dominio del gioco.

Depay (Depay Twitter)

Una vecchia idea che torna di moda

Con l’arrivo di Kostic che dovrebbe certificarsi nella giornata di oggi (il serbo effettuerà le visite mediche nella giornata di domani), la Juventus si è assicurata un giocatore di fascia sinistra molto duttile e che ha nelle gambe quegli assist che potrebbero alimentare ulteriormente la fame di gol di Dusan Vlahovic. Tuttavia, non può essere solo il 9 bianconero l’uomo al quale aggrapparsi per trovare la via della rete con continuità. Proprio per questa ragione la dirigenza sabauda è tornata a pensare a un vecchio obiettivo di mercato che oggi è diventata a tutti gli effetti un’opportunità concreta. Memphis Depay, già vicino alla Vecchia Signora nella precedente sessione di mercato invernale, è stato individuato come il profilo adatto per completare il reparto offensivo bianconero.

Classe ’94 e con notevoli doti tecniche e fisiche, l’attuale attaccante del Barcellona negli ultimi anni si è specializzato come centravanti, ma le sue capacità nell’uno contro uno possono consentirgli anche di giocare in posizione più defilata per poi poter entrare dentro al campo per sprigionare tutta la sua forza. Negli ultimi giorni il canale tra Il Barca e la Juve si è riaperto con forza, e visto la situazione societaria del club catalano, il giocatore olandese potrebbe essere liberato con un anno di anticipo dalla scadenza naturale del suo contratto prevista per l’estate del 2023. La dirigenza bianconera sarebbe pronta ad offrire al giocatore un contratto biennale per poter usufruire del decreto crescita, con Depay che sarebbe disposto anche ad effettuare un taglio rispetto al suo attuale stipendio per venire incontro alle esigenze della Juventus.

Occhio alle sorprese

Nonostante gli ultimi giorni siano frenetici in casa Juve e i movimenti fatti fin ora ne siano la prova lampante, non è da escludere che sotto traccia i bianconeri stiano lavorando per rinforzare altre zone del campo. Le situazioni di Pellegrini e Rugani sono da monitorare con grande attenzione, perchè l’uscita di uno di questi giocatori potrebbe consentire alla Vecchia Signora di fare un ulteriore intervento per dare in mano ad Allegri le chiavi di una macchina pronta per correre verso i suoi obiettivi. Al tecnico livornese l’arduo compito di saperla guidare nel modo giusto.

Christian Licciardi
Christian Licciardi
Classe 1992, aspirante giornalista laureato in Scienze della Comunicazione. Fin da piccolo coltivo il sogno di diventare redattore sportivo. Ho collaborato con due testate giornalistiche che mi hanno permesso di trattare di Juventus e di realizzare interviste a celebri personaggi del mondo del calcio. Vorrei che la mia più grande passione si trasformasse nel mio lavoro.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles