Da giovedì 1° luglio i piemontesi e i liguri in vacanza nelle rispettive Regioni potranno richiedere la seconda dose del vaccino anti-Covid. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, hanno siglato un accordo ed hanno illustrato ieri in conferenza stampa le modalità per vaccinarsi e iscriversi online nel caso si fosse in vacanza sulla costa ligure o sul territorio piemontese.
Va evidenziato che Piemonte e Liguria sono le prime due Regioni d’Italia ad aver trovato un’intesa in tal senso. Questo accordo sarà in vigore fino al termine del periodo estivo, quindi fino a metà settembre.
Vaccini: le dichiarazioni dei governatori Cirio e Toti sull’accordo raggiunto
Il presidente della Regione Piemonte ha esordito affermando: “Oggi è un momento importante. Lanciamo il messaggio che il vaccino salva la vita e non deve trovare ostacoli nelle modalità di somministrazione. Una volontà che è anche il segreto di una campagna di vaccinazione che sia in Piemonte che in Liguria sta andando molto bene. Credo che sia una strategia giusta, a cui come Piemonte abbiamo creduto fin dal primo giorno. Oggi le nostre montagne sono tutte Covid Free e possono accogliere i turisti liguri in totale sicurezza” ha poi proseguito il presidente Cirio. “Ringrazio le strutture tecniche del Piemonte e della Liguria che hanno elaborato un ottimo applicativo che ci consente di lanciare ai cittadini il messaggio positivo di un servizio sanitario che li segue con cura e attenzione”.
“È il primo accordo di questo tipo a livello nazionale, formalizzato e operativo dal 1° luglio nelle nostre due regioni; – ha invece spiegato il governatore della Liguria– Un accordo che credo aiuti in un momento in cui la campagna vaccinale sta rallentando, anche sulle categorie più fragili”.
Come prenotare la dose
I turisti piemontesi che si dirigeranno in Liguria e quelli liguri che passeranno le loro vacanze in Piemonte devono dichiarare di fermarsi per almeno 14 giorni nei rispettivi luoghi di villeggiatura per poter accedere al vaccino.
I cittadini liguri diretti in Piemonte devono andare sul sito www.ilPiemontetivaccina.it ed entrare nella sezione “Sei in vacanza in Piemonte?”.
I piemontesi in vacanza in Liguria devono, invece, collegarsi al sito www.prenotovaccino.regione.liguria.it , dove troveranno una sezione dedicata che offre la possibilità di scegliere la provincia più vicina dove effettuare il vaccino. Per prenotarsi occorrono: tessera sanitaria, certificazione dell’avvenuta somministrazione della prima dose e dichiarazione della permanenza in Liguria per scopi turistici per almeno 14 giorni. Con i dati si ottiene l’elenco delle sedi disponibili e la data in cui effettuare la vaccinazione. Il sistema genera il promemoria che il cittadino può salvare o stampare.
Carlotta P.