Da oggi, lunedì 10 gennaio, i giorni per maturare il richiamo per la terza dose di vaccino passeranno da 150 a 120 giorni. Ed il passaggio a 4 mesi dall’ultima somministrazione di vaccino farà aggiungere alla platea complessiva circa 250 mila persone portando in tutto a circa 1 milione le persone pronte in Piemonte per ricevere il booster, sempre seguendo l’ordine della categorie prioritarie definite dalla struttura commissariale nazionale.
Attualmente sono oltre 1,6 milioni le terze dosi anche chiamate booster somministrate che corrispondono quasi al 70% della platea complessiva di circa 2,4 milioni di persone che hanno maturato i giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario ovvero quello con monodose o doppia dose.
In particolare su coloro che al momento hanno maturato i requisiti per il richiamo, il booster è stato già somministrato in queste percentuali rispetto alle categorie di priorità per condizioni di salute o fasce d’età:
- Immunocompromessi 81%
- Fragili 88,8%
- Ospiti Rsa 90,6%
- Over80 91,2%
- Personale Rsa 91,6%
- Personale sanitario 94,7%
- 60-79 anni 75%
- 40-59 anni 51,8%
- 18-39 anni 33,3%
- 16-17 anni 23,6%
- 12-15 anni fragili 31,3%
Per quanto riguarda la fascia 12-15 enni dei non fragili questa potrà partire con la terza dose proprio da oggi.
Vaccinazione: il bollettino aggiornato
Secondo gli ultimi dati comunicati all’Unità di Crisi della Regione sono 36.954 le persone che nella giornata di domenica 9 gennaio hanno ricevuto il vaccino contro il Covid.
A 3.331 di questi è stata somministrata la prima dose, a 3.565 la seconda mentre la fetta più importante riguarda le terze dosi: sono infatti ben 30.058 i cittadini che hanno effettuato la somministrazione della terza dose di vaccino.
Per quanto riguarda i nuovi casi in Piemonte fino alla giornata di ieri sono stati registrati 10.240 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, di queste 8.714 dopo test antigenico, corrispondenti al 16,5% di 62.182 tamponi eseguiti, di cui 52.818 antigenici.
Dei 10.240 nuovi casi gli asintomatici sono 8.248, ovvero circa l’80,5%. Il totale dei casi positivi diventa 601.054 suddivisi così su base provinciale: 50.273 Alessandria, 28.616 Asti, 20.758 Biella, 84.740 Cuneo, 46.688 Novara, 309.825 Torino, 20.827 Vercelli, 22.535 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 2.810 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 13.982 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 145, un dato che si presenta invariato rispetto a ieri, mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 1.724 con un aumento di 59 persone rispetto a ieri. Le persone in isolamento domiciliare risultano invece 139.529.
I decessi diventano 12.165: sono infatti 12, 4 di oggi, i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Mentre i guariti sono 447.491 con un aumento di 4.325 rispetto alla giornata di ieri.