19.1 C
Torino
venerdì 22 Settembre 2023

Open Day Emicrania: domani visite gratuite all’ospedale Sant’Anna di Torino

Oltre al Sant’Anna l’iniziativa vedrà il coinvolgimento di altre 90 strutture ospedaliere appartenenti al network Bollino Rosa di Fondazione Onda

L’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino e Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nella giornata di martedì 31 gennaio 2023 promuovono la prima edizione dell’(H)-Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici ed informativi alla popolazione, che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo, con gli oltre 90 ospedali Bollini Rosa.

Dalle ore 10 alle ore 12,30, presso l’Aula Delle Piane dell’ospedale Sant’Anna (piano terra – via Ventimiglia 3), si terrà l’evento informativo dal titolo “L’emicrania è donna. Aspetti clinici e terapeutici”. Si discuterà sulle caratteristiche cliniche distintive dell’emicrania, i rapporti con il ciclo riproduttivo femminile (periodo perimestruale, contraccezione, gravidanza, climaterio e menopausa), le terapie specifiche: dall’antica arte medica dell’agopuntura agli approcci terapeutici più moderni ed innovativi. Modererà la professoressa Chiara Benedetto con relatori: Giovanni Battista Allais, Giulia Chiarle, Gisella Airola.

Il network dei Bollini Rosa

Fondazione Onda dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie “al femminile” e di genere, il riconoscimento dei Bollini Rosa. Il network, composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

I servizi offerti dalle oltre 90 strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa saranno consultabili a partire dal 18 gennaio 2023 sul sito https://www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione “consulta i servizi offerti”.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Associazione Italiana per la Lotta contro le Cefalee (AIC), Alleanza Cefalalgici (Al.Ce), Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali (AINAT), Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF), Fondazione Italiana per lo Studio delle Cefalee Onlus (FISC), Fondazione CIRNA Onlus, Scienze Neurologiche Ospedaliere (SNO Italia), Società Italiana di Neurologia (SIN) e con il contributo incondizionato di Pfizer.

Che cos’è l’emicrania: la patologia “invisibile”

L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico.

Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”. Obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, ed un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti.

Open Day Emicrania, Francesca Merzagora: “Fondamentale sensibilizzare su una patologia troppo spesso sottovalutata”

Con questo (H)-Open Day ci poniamo l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale; un’occasione per offrire ai pazienti degli strumenti di diagnosi e cura in particolare offerti dai Centri cefalee riconosciuti come virtuosi nella presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale dei pazienti” dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda.

La lotta all’emicrania è una battaglia che ci è molto cara e che dobbiamo portare avanti insieme, coinvolgendo le società scientifiche, i medici specialisti ospedalieri e territoriali, le associazioni di pazienti, i media e le farmacie in iniziative come questa, per superare lo stigma e diffondere un messaggio di consapevolezza alla popolazione”.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile visitare il sito https://www.bollinirosa.it/h-open-day-emicrania

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles