Il prossimo 24 marzo l’Asl Città di Torino con le Strutture di Pneumologia, Malattie Infettive e Tropicali, il Servizio Igiene Sanità Pubblica Emergenze Infettive e Prevenzione, la Clinica Universitaria Malattie Infettive, aderisce al TB Day promosso dall’Associazione Stop TB. Il TB Day è un’importante occasione per promuovere l’attenzione sulle problematiche legate alla Tubercolosi.
Si tratta infatti di una malattia molto diffusa nel mondo con importanti implicazioni cliniche, sociali e di salute pubblica. La Tubercolosi è una malattia infettiva, causata da un bacillo chiamato Micobatterio della Tubercolosi. Questa malattia, di solito, aggredisce i polmoni, ma può colpire anche altre parti del corpo (in particolare ossa, reni, intestino, linfonodi…).
Trovala, battila, curala
l 24 marzo 2022 dalle ore 09:00 alle 15:00 l’Asl Città di Torino offre uno screening gratuito presso:
- L’Ospedale Amedeo di Savoia (Ambulatorio di Pneumologia) in Corso Svizzera 164;
- Il Punto Accoglienza Asl Sermig presso il Giardino Cardinale Michele Pellegrino, Piazza Borgo Dora.
La scoperta della Tubercolosi
Il 24 marzo 1882 Robert Koch comunicò la scoperta dell’agente eziologico della tubercolosi, ancora oggi chiamato Bacillo di Koch. In occasione del primo centenario, dal 1982 in questa data si celebra la Giornata Mondiale della Tubercolosi.
Come si diffonde?
Il bacillo della Tubercolosi viene emesso nell’aria, dalle persone ammalate quando tossiscono, starnutiscono o parlano. Si trasmette più facilmente in luoghi affollati, poco ventilati o dove si soggiorna a lungo. Se l’ambiente è poco aerato, i bacilli della TB possono rimanere molte ore nell’aria.
Come si manifesta la Tubercolosi plomonare?
Chi è ammalato può avere tosse, dimagrimento, febbre e stanchezza. Se non viene curato, o non si sottopone a cure, può continuare a diffondere l’infezione ad altre persone e, nel frattempo, la malattia può progressivamente aggravarsi.
Ci si può curare dalla Tubercolosi e guarire?
La Tubercolosi è una malattia che si può curare con buoni risultati, a condizione che venga diagnosticata tempestivamente e che le medicine vengano prese per il tempo e nel modo stabilito. Se non curata può anche portare a morte.