Ieri nel corso della riunione con l’Unità di crisi il presidente della Regione Alberto Cirio ha comunicato quanto emerso a seguito dell’incontro tenutosi recentemente a Roma con il generale Figliuolo, lo scopo prioritario dell’incontro tra i due era la programmazione delle priorità della campagna vaccinale in Piemonte.
Il Generale ha assicurato a Cirio almeno un milione di vaccini al mese per giugno e per luglio, ragion per cui potranno finalmente essere pianificati con data certa tutti coloro che hanno già aderito o aderiranno alla vaccinazione.
Vaccini over 50 in Piemonte: a che punto siamo?
Il sistema, se tutto procederà secondo i piani, comunicherà, in brevissimo tempo, a tutti quanti hanno fatto la prescrizione al vaccino giorno, luogo e ora della convocazione.
Stando a quanto emerso e dalle ultime dichiarazioni del Generale Figliolo direttamente a Cirio pare altresì che vi sia già una data ipotetica sulla fine delle vaccinazioni degli over50 che in Piemonte si concluderanno tra il 10-20 giugno per la fascia 55-59 anni mentre per la fascia 50-54 tra il 20-30 giugno. Dunque tutto sembra procedere nei modi sperati, anzi da poche ora vi è un’altra piacevole novità per i quarantenni che sono desiderosi di vaccinarsi, anche solo per potersi muovere liberamente senza l’ansia di dover effettuare il tampone in caso di spostamenti da una regione all’altra se in colore differente, o per poter viaggiare all’estero.
Tutti sanno oramai che nei prossimi mesi vi sarà il pass vaccinale per potersi muovere ‘liberamente’, già oggi è previsto il green pass, con funzione analoga. Dunque molti stanno, in verità, aspettando il vaccino più per viaggiare in serenità che per ragioni legate alla salute, chiaro che stiamo parlando di quanti non hanno patologie e che godono ad oggi di buona salute.
Preadesioni per i 40 enni: ecco dove procedere
La struttura commissariale del generale Figliuolo ha comunicato da poche ore la possibilità di vaccinarsi anche ai quarantenni, la preadesione sarà possibile, in anticipo rispetto a quanto preventivato inizialmente, a partire da lunedì 17 maggio.
Nello specifico in particolare da lunedì 17 maggio potranno aderire al portale www.IlPiemontetivaccina.it quanti sono nella fascia d’età 45-49 anni, mentre da venerdì 21 maggio potranno fare la preadesione anche quanti sono nella fascia 40-44 anni.