2.4 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Domani al Mauriziano si celebra la Giornata contro la violenza sui sanitari

 
Domani, sabato 12 marzo 2022, si celebrerà in tutta Italia la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, di concerto con il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ed il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa.

All’ospedale Mauriziano di Torino verrà presentato lo strumento scelto quest’anno per sensibilizzare la popolazione su una tematica purtroppo ancora molto attuale: una locandina, affissa in tutto il presidio, che vuole significare una risposta di cura “con il cuore” anche di fronte all’aggressività e all’offesa con un l’invito “Basta violenza in sanità”.

La politica del Mauriziano è chiara e viene ribadita con iniziative di vario genere, promosse e curate, anche in collaborazione con altri enti, come la Polizia di Stato, da un gruppo di lavoro istituito ad hoc, il gruppo aziendale “No alla Violenza” (N.a.V.), attivo da più di dieci anni. Dal 2015 ne sono stati segnalati 155 episodi di violenza fino al 2021, dei quali 20 classificati come rossi, 33 come gialli e gli altri come verdi, 3 solo fisici, 34 verbali e fisici ed i restanti solo verbali.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles