L’incidenza dei contagi nelle scuole piemontesi è in diminuzione. Secondo i dati forniti dal 31 gennaio al 6 febbraio i nuovi casi settimanali di contagio sono in calo e già per la seconda volta di fila.
Una tendenza alla diminuzione confermata in ogni fascia scolastica. Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni è stato registrato il calo più consistente con un’incidenza di 1475.7 e un -43,8% rispetto alla scorsa settimana. Nella fascia 11-13 anni l’incidenza è stata di 2138.2 e si è registrato un – 37,6%.
Nella fascia tra i 6 e i 10 anni i nuovi casi settimanali su 100 mila sono stati 2502.9 e c’è stato una discesa del – 41,5%. A seguire la fascia 3-5 anni con un’incidenza di 2019.6 casi e un -37.7%. Infine la fascia 0-2 anni dove i nuovi casi sono stati 1254.7 ed un calo, anche in questo caso molto alto, di – 32,4%.
Vaccinazione: il 90% della fascia tra i 12- 19 anni ha aderito alla campagna vaccinale e solo il 42% nella fascia 5-11 anni
Dagli ultimi dati su una platea complessiva di 247.000 bambini dai 5 agli 11 anni, 40.000 sono immunizzati naturalmente perché hanno avuto il Covid negli ultimi 6 mesi. Sono quindi 207.000 i 5-11 enni attualmente vaccinabili. E al momento hanno aderito in 87.000 ovvero circa il 42%. Di questi 65.000, ovvero il 75%, hanno già ricevuto la prima dose.
Gli studenti dai 12 ai 19 anni sono invece 313.000: di questi 18.000 sono immunizzati naturalmente perché hanno avuto il Covid negli ultimi 6 mesi. Sono quindi 295.000 i 12-19 enni attualmente vaccinabili e tra loro 264.000 hanno già aderito alla campagna, ovvero l’89,5%. Di questi, oltre 259.000 hanno ricevuto la prima dose.
Open day informativo sulle vaccinazione pediatriche il 19 febbraio
Per incentivare l’adesione alla campagna vaccinale soprattutto nella fascia dei bambini tra i 5 e gli 11 anni sarà organizzato nella giornata del prossimo sabato 19 febbraio un Open day informativo sulle vaccinazioni pediatriche.
Sarà organizzato un ciclo di iniziative per fornire alle famiglie maggiori informazioni sulla vaccinazione per i più piccoli: presso specifici hub allestiti in ogni capoluogo di provincia piemontese sarà possibile, ad accesso diretto e senza prenotazione, incontrare pediatri ed esperti e contestualmente anche procedere con la vaccinazione.
Nelle prossime settimane verranno organizzati per le famiglie anche degli incontri di persona o da remoto con i pediatri e gli esperti, che anche in questo caso potranno fornire tutte informazioni utili a rassicurare i genitori nella scelta di vaccinare i propri figli.