I contagi aumentano, soprattutto all’interno delle scuole. Secondo l’ultimo monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 17 al 23 gennaio, vi è stato un incremento esponenziale dei focolai e delle quarantene rispetto alla settimana precedente.
Da 227 focolai registrati nella settimana di rientro dopo le festività natalizie si è passati ai 1486 evidenziati al 23 gennaio.
I casi maggiori si concentrano all’interno della scuola primaria ovvero nella fascia 6-10 anni (614 casi) ma numeri abbastanza alti sono stati registrati anche nelle scuole medie (287 casi) e nelle superiori (361 casi).
Focolai anche nelle scuole dell’infanzia (185 casi) e pochi, seppur comunque presenti, quelli nella fascia 0-2 degli asili nido (39 casi).
Solo a Torino e provincia, dato anche una popolazione più numerosa, si concentrano 873 focolai da Covid 19. Di conseguenza sono aumentate anche le quarantene passando da 912 a 3242 avviate nella scorsa settimana.
Incidenza del contagio: + 91% dei nuovi casi nelle scuole materne
Anche l’incidenza del contagio evidenzia un incremento decisivo nella fascia degli studenti delle elementari ma soprattutto nei bambini dai 0 ai 5 anni.
I nuovi casi su 100mila registrati nella settimana dal 17 al 23 gennaio indicano nella fascia 3-5 un’incidenza di 4202 casi pari al +91,9% mentre nella 0-2 i nuovi casi sono stati 2083 con un aumento del 40,1%.
Anche nella fascia d’età tra i 6 e i 10 anni i nuovi contagi aumentano sensibilmente: 4894 nuovi casi con un aumento del 50,8%. Ridotta invece l’incidenza nella fascia 11-13 anni (4005 nuovi casi e + 22,1% rispetto alla settimana precedente) mentre calano i contagi tra i 14 ed i 18 anni (3191 casi e incidenza -10,9%).
A che punto sono le vaccinazioni tra bambini e ragazzi?
Secondo gli ultimi dati sono 261 mila gli studenti dai 12 ai 19 anni che hanno aderito alla campagna vaccinale ovvero l’83%. Di questi 255 mila hanno ricevuto la prima dose e oltre 243.000 hanno completato il ciclo.
All’appello mancherebbero 52 mila tra ragazzi e ragazze che per il momento hanno deciso di non vaccinarsi.
Nella fascia 5-11 invece i bambini vaccinati sono circa 76.000 ovvero circa il 30%. Di questi, 43.500 hanno già ricevuto la prima dose mentre 170mila non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale.
La Regione Piemonte, per incentivare il completamento della vaccinazione per la fascia 12-19 anni, ha avviato l’accesso diretto agli hub dedicati consultabili sul sito della Regione Piemonte. Inoltre anche per loro è stata autorizzata la vaccinazione in farmacia previa compilazione di un modulo di consenso da parte dei genitori/tutori/affidatari.