13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Campagna vaccinale in Piemonte: Cirio tira le somme

In Piemonte sono state somministrate oltre 8 milioni di dosi di vaccino e circa 80% degli over 50 è vaccinato. Risultano ancora non vaccinate circa 630 mila persone

Durante la conferenza stampa della Regione avvenuta al Grattacielo nella giornata di martedì 4 gennaio il presidente Alberto Cirio ha potuto fare il punto sulla campagna vaccinale che si sta svolgendo sul territorio piemontese.

Da alcuni giorni è stata raggiunta la cifra di oltre 8 milioni di dosi di vaccino complessive somministrate. I dati forniti dal Presidente della Regione mostrano come le inoculazioni di queste dosi hanno consentito di mettere in sicurezza con ciclo completo circa l’80% della popolazione over50 vaccinabile.

Inoltre il 60% di coloro che hanno maturato i 150 giorni per il richiamo booster hanno già ricevuto anche la terza dose e rappresentano 1,5 milioni delle dosi somministrate finora.

Sono invece 637.000 le persone che non hanno ancora scelto di aderire alla vaccinazione: 438.000 sono over 12 e 199.000 nella fascia 5-11 anni.

“Siamo alla terza dose e continuiamo a essere sopra la media nazionale per numero di dosi inoculate, il che dimostra il grande sforzo che la nostra sanità sta facendo” ha ricordato il presidente Alberto Cirio.

Aumento dei contagi: “si tratta di una lettura superficiale” secondo Cirio

Nonostante la campagna vaccinale in atto in Piemonte, come anche nel resto d’Italia i contagi nelle ultime settimane sono decisamente aumentati. Alcuni hanno sostenuto che quindi il vaccino “non serve a niente” ma a tal proposito il presidente Cirio ha voluto specificare come questa è solo “una lettura superficiale” dei dati.

“È una lettura profondamente sbagliata: l’anno scorso tutto era chiuso, oggi tutto è aperto ma abbiamo un quinto delle ospedalizzazioni dell’anno scorso. Questo si giustifica solo con la vaccinazione, che funziona” ha commentato Cirio.

Il presidente della Regionale ha ricordato anche come l’80% dei piemontesi ha superato il ciclo primario di vaccinazione, sintomo che “la macchina ha lavorato bene e tanto”. L’auspicio è quello di raggiungere le 50 mila vaccinazioni al giorno.

“La macchina vaccinale si è adeguata in 48 ore a un Green pass la cui validità è passata da 9 a 6 mesi. Eppure ce la facciamo, stiamo convocando tutti, e questo criterio della convocazione funziona perché parliamo di un richiamo: è la Regione che si attiva e calcola quando è il momento di farlo” ha concluso Cirio.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles