2.4 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Nuovo ambulatorio per donne vittime di mutilazione genitale femminile all’Oftalmico di Torino

Il nuovo ambulatorio per vittime di Mutilazione Genitale Femminile aprirà domani 30 novembre presso l’Ospedale Oftalmico di Torino

Aprirà domani, 30 novembre, il nuovo Ambulatorio dedicato alle Mutilazioni Genitali Femminili presso il Centro Multidisciplinare per la Salute Sessuale all’Ospedale Oftalmico di Torino in via Juvarra 19.

L’ambulatorio MGF, diretto dal dottor Luca Bello, medico specialista in ginecologia ed ostetricia, prevede la presenza di un Medico Ginecologo, di un Medico Legale e di un’Ostetrica, figure che, in collaborazione con Medici, Psicologi, Infermieri e Mediatori Culturali, già presenti presso il Ce.Mu.S.S. potranno assistenza di alto livello nella prevenzione, cura ed educazione alla salute sessuale in senso globale.

L’obiettivo del nuovo laboratorio è inoltre anche l’implementazione di una rete di collegamento fra il territorio ed i punti nascita, per poter assistere la donna vittima di MGF nella sua vita sessuale e familiare, nel pre e post parto e durante il travaglio, nonché essere il tramite fra la donna e il servizio di assistenza sociale e psicologico per il contrasto delle pratiche mutilatorie nelle nuove nate.

“Solo un approccio terapeutico multidisciplinare permetterà la tutela della donna e la promozione di un atteggiamento preventivo privo di pregiudizi e resistenze culturali. Le Mutilazioni Genitali Femminili sono un ambito sanitario complesso, sia per la difficoltà di una corretta diagnosi, sia per la difficoltà di relazione medico-paziente con donne che spesso provengono da situazioni personali difficili e da contesti sociali differenti da quello locale, sia per la mancanza di personale adeguatamente addestrato per il trattamento dei casi chirurgici” ha affermato il dottor Luca Bello, Responsabile dell’Ambulatorio MGF Mutilazioni Genitali Femminili dell’ASL Città di Torino.

L’ambulatorio sarà aperto al pubblico con orario di visita il martedì dalle ore 8.30 alle 16.30. Per effettuare una visita occorre prenotare una visita al numero 011/5666369, attivo il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 oppure occorre inviare una e-mail a mutilazioni.cemuss@aslcittaditorino.it.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles