Sono in totale 2800 i chilometri di strade provinciali che la Città metropolitana di Torino gestisce, per collegare i 312 Comuni. Una competenza quella collegata alla viabilità che ha sempre caratterizzato fortemente la Provincia di Torino prima, la Città metropolitana poi: i problemi della sicurezza di automobilisti e pedoni, la necessità di realizzare rotonde, aumentare la manutenzione del manto stradale, limitare la velocità, ma anche costruire nuovi ponti o varianti stradali sono solo alcune delle richieste che puntualmente arrivano dai territori.
Un’esigenza di ascolto e confronto alla quale Jacopo Suppo, vicesindaco metropolitano con la delega alle opere pubbliche ha deciso di dedicare un appuntamento settimanale per incontrare i Sindaci, un momento puntuale per ascoltare richieste e segnalazioni su criticità da risolvere, strade da migliorare e rendere più sicure e agevoli da percorrere.
Lunedì 21 marzo il calendario degli incontri si svolgerà nella sede di corso Inghilterra e prevede alle ore 14.30 la sindaca di Givoletto Azzurra Mulatera (Zona omogenea 6 Valli di Susa e Sangone), alle ore 15.30 il sindaco di Scalenghe Alfio Borletto (Zona omogenea 5 Pinerolese), alle ore 16.30 la sindaca di Oglianico Monica Vacha (Zona omogenea 8 Canavese Occidentale) e alle ore 17 la sindaca di Settimo torinese Elena Piastra (Zona omogenea 4, Area metropolitana Torino Nord).