16.6 C
Torino
domenica 28 Maggio 2023

Al via i lavori di restauro di Palazzo Lascaris

Interni ed esterni della sede del Consiglio regionale saranno ultimati entro il 2025

Dopo oltre quarant’anni la sede del Consiglio regionale del Piemonte tornerà al suo massimo splendore. È quanto ha affermato con grande entusiasmo il presidente del Consiglio regionale, Stefano Allasia, nel corso della conferenza di fine anno dell’Assemblea subalpina, in riferimenti ai lavori di restauro di Palazzo Lascaris.

Nel corso della conferenza intitolata Lavori in corso è stato sottolineato come il restauro sia stato possibile grazie ad un’attenta gestione della spesa interna. Non a caso è stata scelta proprio questa sede istituzionale per fare il punto sull’ultimo anno lavoro dell’Assemblea subalpina. “È giusto partire da un evento che non è strettamente legislativo, ma che è anche frutto delle scelte di risparmio adottate“, ha affermato Allasia.

Tempi, costi e caratteristiche dei lavori

L’operazione, totalmente autofinanziata grazie alle forze economiche dell’Ente, è stata aggiudicata per una cifra intorno ai 6,6 milioni di euro più Iva. Va sottolineato inoltre che il Consiglio Regionale è riuscito ad ottenere un ribasso sul costo finale del 25,5% rispetto alla base di gara stabilita.

I lavori dureranno 943 giorni, durante i quali verranno sostituite 156 finestre, restaurati 7190 metri quadri di facciate, realizzata una nuova caldaia, rifatti 2578 metri quadri di tetto, realizzate due pompe di calore geotermiche con acqua di falda, creando una centrale geotermica con 2 pozzi per presa. Le facciate e il tetto saranno ultimate nel 2024, l’Aula entro il 2025.

Una nuova biblioteca al posto dell’ex Banco di Sicilia

Ma il restauro di Palazzo Lascaris non sarà l’unico lavoro previsto a breve. Nel palazzo a fianco, l’ex Banco di Sicilia, sono partite altre opere. Al piano terreno verrà creata una grande biblioteca, aperta a tutta la città: un nuovo polo di aggregazione culturale per il quartiere e per tutta la città di Torino. Anche in questo caso l’intera somma deriva dai risparmi di bilancio degli ultimi anni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles