Dopo che nella giornata di lunedì 18 ottobre è stato decretato il nuovo sindaco della città di Torino, il candidato del centro sinistra Stefano Lo Russo, si è potuto procedere a definire in maniera ufficiosa anche la composizione del nuovo Consiglio Comunale.
Per la definizione definitiva però si dovrà aspettare il 25 ottobre quando il primo cittadino annuncerà ufficialmente la nuova Giunta. Ciò che Lo Russo ha fatto trapelare in Conferenza Stampa, dopo il suo insediamento, è che sarà una Giunta a maggioranza femminile e sarà proprio una donna a rivestire l’incarico di Vice Sindaco.
Il neo eletto sindaco ha anche affermato che la nuova amministrazione si muoverà con spirito unitario, sforzandosi di rappresentare non solo i propri elettori ma tutti i torinesi e le torinesi, compresi i molti che hanno scelto di non recarsi alle urne.
È doveroso fare questa precisazione: al netto del risultato delle singole liste, l’assetto della Sala Rossa è infatti anche determinato dall’elezione del sindaco. Questo è dovuto al fatto che alla lista o, come in questo caso alla coalizione di liste che esprime il vincitore, la legge elettorale assegna un premio di maggioranza, con il 60% dei seggi. Questo aspetto ovviamente modifica la rappresentanza che sarebbe dovuta ad ogni formazione politica in base ai voti ottenuti.
Inoltre è bene precisare che l’elenco di chi siederà effettivamente in Consiglio comunale potrebbe subire ulteriori modifiche dovute ad eventuali sostituzioni, rinunce o nuove nomine da parte della maggioranza consigliare.
Pertanto i nomi di seguito pubblicati sono in modalità ufficiosa. La composizione ufficiale dei 40 membri della Sala Rossa verrà annunciata lunedì 25 ottobre.
Palazzo di Città è la sede del municipio della città di Torino
Consiglio Comunale di Torino: i nomi della Maggioranza
L’assemblea di Palazzo Civico che si insedierà nei prossimi giorni sarà composta, oltre al Sindaco eletto, da 25 membri di maggioranza. La composizione del gruppo consiliare di maggioranza potrebbe essere così composta:
- Stefano Lo Russo (Sindaco)
- Carlotta Salerno (Moderati)
- Simone Fissolo (Moderati)
- Jacopo Rosatelli (Sinistra Ecologista)
- Alice Ravinale (Sinistra Ecologista)
- Chiara Foglietta (Partito Democratico)
- Gianna Pentenero (Partito Democratico)
- Ludovica Cioria (Partito Democratico)
- Nadia Conticelli (Partito Democratico)
- Vincenzo Camarda (Partito Democratico)
- Pietro Tuttolomondo (Partito Democratico)
- Claudio Cerrato (Partito Democratico)
- Maria Grazia Grippo (Partito Democratico)
- Lorenza Patriarca (Partito Democratico)
- Luca Pidello(Partito Democratico)
- Amalia Santiangeli (Partito Democratico)
- Abdullahi Ahmed (Partito Democratico)
- Antonio Ledda (Partito Democratico)
- Angelo Catanzaro (Partito Democratico)
- Simone Tosto (Partito Democratico)
- Caterina Greco(Partito Democratico)
- Pierino Crema (Partito Democratico)
- Paolo Chiavarino (Lista civica Lo Russo)
- Elena Apollonio (Lista civica Lo Russo)
- Francesco Tresso (Torino Domani)
Consiglio Comunale di Torino: i nomi dell’Opposizione
I membri dell’Opposizione saranno 16. E la composizione del gruppi consiliari di minoranza potrebbe essere così composta:
- Paolo Damilano (candidato Sindaco per la coalizione di Centrodestra)
- Enzo Liardo (Fratelli d’Italia)
- Paola Ambrogio (Fratelli d’Italia)
- Giovanni Crosetto (Fratelli d’Italia)
- Silvia Damilano (Torino Bellissima)
- Giuseppe Iannò (Torino Bellissima)
- Pierlucio Firrao (Torino Bellissima)
- Piero Abbruzzese (Torino Bellissima)
- Andrea Tronzano (Forza Italia)
- Domenico Garcea (Forza Italia)
- Elena Maccanti (Lega)
- Fabrizio Ricca (Lega)
- Giuseppe Catizone (Lega)
- Valentina Sganga (candidata Sindaco per il Movimento Cinque Stelle)
- Andrea Russi (Movimento Cinque Stelle)
- Tea Castiglione (Movimento Cinque Stelle)
Ad essere rieletti in Sala Rossa dopo il mandato appena concluso sono stati quindi soltanto otto membri: Lo Russo, Foglietta, Grippo, Patriarca, Tresso, Ricca, Sganga e Russi. Molti consiglieri e consigliere uscenti non si sono ripresentati in questo nuovo mandato.