-1.4 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Mercati Torino, Porta Palazzo e Cso Racconigi: le testimonianze raccolte da Scanderebech

Deodato Scanderebech, Forza Italia, entrato in politica nel 1993, è stato consigliere regionale ininterrottamente dal 1995 al 2010, assessore regionale all’agricoltura e poi anche parlamentare. Abbiamo avuto modo di interfacciarci direttamente con lui mentre faceva le riprese al Mercato di Via Cesare Pavese a Torino.

E’ infatti sua abitudine girare per i mercati al fine di far conoscere Torino, i mercati rionali che vi sono e soprattutto ascoltare la gente. Nei prossimi giorni, giacché l’onorevole ci ha gentilmente fornito il suo contatto sarà nostra cura interfacciarci con lui per comprendere cosa si potrebbe fare per rendere Torino una città migliore. Nel mentre riportiamo qualche testimonianza relative alle interviste che Deodato ha fatto in due mercati importanti quello di Porta Palazzo e quello di Corso Racconigi a Torino, da cui sono emersi peculiarità interessanti.

Mercati Torino, Porta Palazzo detiene due primati

Così Scanderebech sulla pagina facebook in cui carica anche i video testimonianza delle persone che intervista nel corso dei suoi tour per i vari mercati: “Il Mercato di Porta Palazzo detiene ben due primati: è una tra le più grandi piazze di Torino ed il più grande mercato all’aperto d’Europa. Il Mercato di Porta Palazzo a Torino è il mercato più frequentato dai torinesi“.

Effettivamente in due momenti diversi l’onorevole torna a Porta Palazzo la prima volta incontra una persona che risiede a Moncalieri ma che afferma di fare abitualmente la spesa a Porta Palazzo in quanto la qualità é buona ed i prezzi davvero contenuti. Nella seconda intervista fatta quest’oggi sempre a Porta Palazzo, la signora che si é prestata al confronto, non temendo le telecamere, afferma di arrivare addirittura dalla Falchera, ma di comprare talmente bene da non preoccuparsi della distanza.

Mercato Corso Racconigi, l’appello: non aumentate i prezzi

Al mercato di Corso Racconigi Torino per ascoltare la gente”, scrive Deodato Schanderebech sul suo profilo Facebook. Il Signore intervistato fa notare un aneddoto poco piacevole, afferma di comprare bene, ma che i prezzi il sabato, però, tendono ad aumentare, dunque sconsiglia, tra le righe, di fare acquisiti il sabato.

Deodato fa subito un appello a quanti hanno i banchi al mercato di non fare questo giochetto’ del rialzo, in quanto, spiega, le persone che acquistano il fine settimana sono le medesime che frequentano il mercato negli altri giorni. Però ci tiene altresì a precisare nel corso del video che ha caricato sulla sua pagina Fb, che nessuno ha mai fatto notare questo aspetto, dunque spera che i banchi interessati siano davvero pochi.

Voi, vi chiediamo, come vi trovate ad acquistare al mercato e soprattutto dove vi servite? Fatecelo presente nella vostra sezione commenti del sito.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles