-2.9 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Barriera di Milano: la questione sicurezza per Lo Russo è prioritaria: “saranno intensificati i controlli”

Si è svolta quest’oggi una tavola rotonda con vari enti del territorio per discutere le misure da attuare per rendere il quartiere di Barriera di Milano più sicuro

Un incontro per parlare di legalità, sicurezza all’interno del quartiere Barriera di Milano di Torino.

A partecipare alla tavola rotonda organizzata questa mattina per discutere delle diverse criticità presenti nella zona collocata a nord di Torino sono stati il Sindaco Stefano Lo Russo, l’assessore alle politiche della sicurezza Gianna Pentenero, il Prefetto, il Questore, il Presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, ed anche il Vescovo e Parroco del Maria Regina della Pace di Corso Palermo.

Quest’ultimo, Don Stefano Votta, aveva vissuto, non meno di qualche settimana fa, una brutta esperienza nella sua stessa parrocchia: la scorsa Vigilia di Natale un pusher si era recato nell’edificio religioso e lo aveva minacciato con un punteruolo intimandogli di consegnargli denaro. E proprio qualche settimana prima anche alcuni ragazzi dell’oratorio erano stati aggrediti da altri pusher perché gli animatori avevano cercato di filmare uno spaccio che stava avvenendo proprio nei pressi della loro parrocchia.

Due episodi saliti agli onori delle cronache che hanno evidenziato come nel quartiere Barriera di Milano ci sia un’emergenza sicurezza che non può più essere ignorata.

“Abbiamo condiviso un percorso consapevoli del fatto che la questione va affrontata a più livelli, alcuni dei quali sono davvero urgenti. Va subito intensificato il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine cui collaborerà anche la nostra Polizia municipale. Quelle aree considerate “franche” devono tornare ad essere di tutti e restituite alla legalitàha commentato il primo cittadino sottolineando come la questione sicurezza all’interno del quartiere periferico di Torino sia diventata una questione impellente per il Comune di Torino.

Lo Russo: “La repressione non basta è necessario mettere in campo azioni per contrastare il degrado”

Tra le considerazioni scaturite durante l’incontro di quest’oggi il primo cittadino ha illustrato anche come la repressione, per risolvere la questione sicurezza all’interno del quartiere di Barriera di Milano, non basti.

“Dobbiamo mettere in campo anche azioni di contrasto al degrado e di sostegno dell’inclusione sociale. Ridurre le diseguaglianze, far sentire le persone, i giovani soprattutto, protagonisti del loro quartiere, farli vivere in un contesto urbano capace di offrire opportunità è assolutamente prioritario. Per questo investiremo nella riqualificazione delle periferie e nella creazione di infrastrutture sociali anche attraverso i fondi del PNRR” ha spiegato Lo Russo.

Sarà avviato un progetto denominato “Inclusione e sicurezza”, un lavoro interassessorile che verrà coordinato dall’assessora alle Periferie e Progetti di Rigenerazione Urbana, Carlotta Salerno con lo scopo di sviluppare in modo sinergico le diverse azioni e coinvolgere i settori dell’amministrazione e le realtà del territorio per i progetti di riqualificazione urbana.

Il lavoro includerà anche il quartiere di Aurora e tutte le altre zone della città più in difficoltà su questi fronti.

Barriera di Milano è sempre stata caratterizzata da problemi ma anche da tanta capacità di mobilitazione umana e sociale. Con il quartiere vogliamo aprire una comunicazione permanente, per costruire quel confronto e quella collaborazione fra abitanti e amministrazione indispensabile per trovare le migliori soluzioni” ha concluso il primo cittadino.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles