Saranno stanziati dalla Regione altri 3 milioni di euro per la realizzazione di 104 interventi di manutenzione fiumi e per la pulizia dei corsi d’acqua minori del Piemonte.
Gli interventi, che saranno finanziati tra il 2022 e il 2023, riguardano principalmente la manutenzione idraulica, la movimentazione del materiale litoide in eccesso, il ripristino delle sponde compromesse, la pulizia e il taglio della vegetazione, la sistemazione e la ricalibratura dei corsi d’acqua: 22 riguardano l’Alessandrino, 20 l’Astigiano, 10 il Biellese, 15 il Cuneese, 3 il Novarese, 20 il Torinese, 6 il Verbano-Cusio-Ossola ed infine 8 il Vercellese. Già nello scorso mese di ottobre la Regione aveva dato il via libera ad una pulizia straordinaria dei corsi d’acqua piemontesi.
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del Suolo Marco Gabusi hanno rilevato come nonostante le difficoltà di bilancio questo investimento sia stato portato avanti proprio per mantenere l’impegno preso di mettere in sicurezza i corsi d’acqua che, a causa dei mancati interventi di manutenzione, rischiano di diventare un pericolo per il territorio in caso di maltempo.
“Da molti anni sentiamo le amministrazioni pubbliche lamentare, giustamente, una situazione problematica di fiumi e torrenti intasati e privi di interventi di pulizia: la Regione vuole fare la sua parte per porre nuovamente in sicurezza il nostro sistema fluviale. Una sana e costante manutenzione fluviale aiuterà senza dubbio a limitare al massimo i danni che purtroppo tutti conosciamo. Dopo aver sburocratizzato e semplificato l’asportazione di un milione di metri cubi di materiale dai fiumi principali, con questo nuovo intervento intendiamo ora migliorare la condizione dei corsi d’acqua più piccoli, ma non per questo meno importanti” hanno specificato Cirio e Gabusi.