21.2 C
Torino
giovedì 8 Giugno 2023

Dipendenti pubblici no vax. Lo Russo “Applicheremo la norma”

Gli attuali dipendenti del Comune di Torino over 50 che non hanno ancora eseguito la prima vaccinazione sono 500 e dal 15 febbraio rischiano la sanzione

Dopo l’entrata in vigore della norma che obbliga gli over 50 a vaccinarsi è uscito allo scoperto come almeno 500 dipendenti pubblici del Comune di Torino risultino ancora senza la vaccinazione anti Covid.

Dal 15 febbraio prossimo per accedere ai luoghi di lavoro i cittadini con più di 50 anni dovranno per forza dotarsi di Green Pass rafforzato che si ottiene solo dopo aver compiuto un ciclo vaccinale completo. In alternativa la certificazione verde è rilasciata a seguito della guarigione dal virus. In entrambi i casi la durata passa, dal 1° di febbraio, a 6 mesi a partire dall’ultima somministrazione di vaccino o dalla prima positività al coronavirus.

La legge stabilisce anche che i cittadini over 50 che decidono di non vaccinarsi incorrono in precise sanzioni.

In merito alla presenza di numerosi dipendenti pubblici ancora non vaccinati si è espressa, nei giorni precedenti, la consigliera comunale Michela Favaro. La vicesindaca ha affermato che verranno presi tutti i provvedimenti necessari per far rispettare la legge.

Lo Russo: “In primis la sicurezza delle persone all’interno degli uffici comunali

E sulla situazione dei dipendenti comunali torinesi no vax si è espresso quest’oggi anche il Sindaco Lo Russo.

“Il Comune applicherà la norma e i dipendenti che non vorranno vaccinarsi, in conformità al decreto, saranno sanzionati. La norma che stabilisce l’obbligo vaccinale ha una funzione deterrente e non una funzione punitiva e ha lo scopo di incentivare la vaccinazione. Vogliamo garantire prima di tutto la sicurezza delle persone all’interno degli uffici comunali. Noi auspichiamo che le persone che non sono ideologicamente contro i vaccini ma solo che ne hanno paura possano convincersi di vaccinarsi” ha commentato il sindaco Stefano Lo Russo.

L’obbligo vaccinale riguarda tutti i cittadini con più di 50 anni di età sia disoccupati che lavoratori nel settore statale che privato.
Chi decide di non vaccinarsi incorre in una multa di 100 euro una tantum mentre per i lavoratori ultracinquantenni senza vaccino la sanzione è fissata tra 600 e 1.500 euro oltre alla sospensione dello stipendio fino ad avvenuta vaccinazione. Al momento la norma è valida fino al 15 giugno 2022.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles