17.3 C
Torino
lunedì 2 Ottobre 2023

Comunali a Torino: Stefano Lo Russo vince le primarie del centrosinistra

Stefano Lo Russo vince le primarie del centrosinistra svoltesi sabato 12 e domenica 13 giugno e sarà quindi il candidato sindaco della coalizione. Lo Russo è capogruppo PD in Consiglio comunale nonché anche professore ordinario al Politecnico di Torino. Riportiamo i dati ufficiosi delle primarie, prendendoli dal Corriere Torino: Votanti 11.631, Voti validi 11.281. Tra gli avversari Francesco Tresso, Enzo Lavolta, Igor Boni, eccovi i risultati:

  • Stefano Lo Russo: 4.229 voti (37,5%)
  • Francesco Tresso 3.932 (34,8%)
  • Enzo Lavolta 2.863 (25,4%)
  • Igor Boni 257 (2,3%).

Primarie, Comunali a Torino: Commenti a caldo post risultati

Francesco Tresso comunque soddisfatto dei voti presi sulla sua pagina Facebook scrive: “È un risultato straordinario❗ Grazie a tutte le cittadine e i cittadini per il loro sostegno. Da qui si parte, #Torinodomani

Enzo Lavolta, scrive sulla suo profilo social: Complimenti a Stefano Lo Russo. Riconosciamo il risultato. Dalle primarie non esce una maggioranza netta e la partecipazione è deludente. Queste primarie confermano le preoccupazioni che avevamo evidenziato. È necessario che il centrosinistra abbia l’umiltà di riconoscere di non aver saputo coinvolgere nel modo giusto la nostra comunità politica. Se ci presentiamo agli elettori con questa modalità regaliamo la città alla destra. Resta un grosso rimpianto, ovvero non aver allargato da subito la coalizione. Ora bisogna mettersi al lavoro affinché il PD non faccia l’errore di chiudersi in sé stesso. Ringrazio le forze politiche che mi hanno appoggiato, i miei elettori, i volontari, tutte le persone che hanno lavorato al nostro fianco. Sono particolarmente contento dell’ottimo risultato ottenuto nelle periferie. Occorre avere coraggio in questa fase e progettare un campo largo per unire Torino“:

Igor Boni non ha commentato sulle sue pagine social il risultato, ma qualche giorno prima era stata Emma Bonino a promuovere la sua candidatura con queste belle parole: “La candidatura di Igor Boni rappresenta un’occasione per Torino. Quella di Igor è una storia politica di impegno per la città, che ha contribuito a conquistare diritti, responsabilità e trasparenza. Per tutti. Una storia politica diversa. Igor rappresenta in modo inequivocabile il progetto di una Torino sempre più europea che sappia essere, come nel passato, apripista per altri. Non dimentico il contributo enorme di firme che i torinesi hanno dato sulle mie e nostre proposte in tema di immigrazione con il sostegno a Ero Straniero e sui diritti con il contributo alla presentazione dei progetti di legge popolari su eutanasia e legalizzazione della cannabis. Quella Torino è la mia Torino, è la Torino di Igor Boni, del suo trentennale lavoro politico fatto innanzitutto per strada. Spero che i torinesi colgano questa opportunità perché l’impegno e la capacità di fare squadra sono i primi caratteri necessari a un sindaco che voglia dare nuovo lustro e nuova luce al capoluogo piemontese che sta vivendo da anni un immeritato declino.

Stefano Lo Russo, il vincitore ha così commentato: Questa vittoria mi riempie di orgoglio e la devo a tutti voi che in questi mesi siete stati al mio fianco sostenendomi.

Un ringraziamento doveroso va a Enzo La Volta, Francesco Tresso, Igor Boni per essere stati avversari corretti e di alto profilo durante le primarie e al Partito Democratico Torino e all’intera macchina organizzativa delle primarie. Questo non è un punto di arrivo ma di partenza, ora tutti uniti per portare a casa il vero obiettivo: la vittoria del centrosinistra a Torino“.

Simone Fissolo, con cui abbiamo avuto modo di fare una diretta nei giorni passati, candidato in consiglio comunale per i moderati ha scritto sul suo profilo social: “Le primarie di ieri hanno deciso il candidato del centrosinistra e, sono felice di ritrovarmi nella visione a lungo termine di Stefano Lo Russo

Negli ultimi anni ho portato avanti un progetto che porta il nome di TO2031, ritenendo che il piano per il vero cambiamento di Torino sia da pensare ora e per i prossimi dieci anni. Così si prepara al futuro una città: l’immediatezza delle azioni accanto a una visione temporalmente più ampia. L’obiettivo finale fra dieci anni; ai prossimi cinque il grandissimo incarico di portare Torino a compiere un grande passo verso il futuro. Grazie!

Buoni Propositi e programma di Lo Russo

Sulla pagina ufficiale Facebook di Lo Russo é possibile scorgere nei giorni precedenti le elezioni le sue sfide per Torino, ed i buoni propositi inseriti in alcun punti cardini del programma che dovrebbero portare Torino, sotto la sua guida, ad essere attrattiva e a tornare a lavorare davvero, eccoli dalle sue parole:

Torino deve tornare attrattiva e ha bisogno di farlo anche attraverso il suo immenso patrimonio immobiliare: da sindaco proporrò l’esenzione imu ai proprietari che sceglieranno di affittare case agli studenti fuori sede a prezzo calmierato. Con questo intervento si otterranno benefici sia per i proprietari di alloggi che per i giovani studenti fuori sede che decideranno di formarsi nei nostri atenei, contribuendo a far diventare Torino vera e propria Città Universitaria“.

Poi in un altro post Lo Russo elenca: “Semplificazione nel fare impresa, nuove assunzioni politiche pubbliche su automotive e aerospazio. Questi i punti principali del mio programma per una #Torino che possa tornare a lavorare davvero.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles