È stato firmato questa mattina il rinnovo del protocollo d’intesa tra l’Agenzia Piemonte Lavoro e la Città di Collegno volto a rafforzare la cooperazione tra i due enti e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro dei collegnesi che cercano un’occupazione.
Una collaborazione importante nell’ambito delle tante progettualità sui temi delle politiche del lavoro attivate dalla Città di Collegno, per fornire un aiuto concreto con strumenti e metodologie di supporto qualificate per promuovere azioni di ricerca del lavoro.
“Si tratta di un ulteriore strumento a disposizione dei cittadini in cerca di occupazione” – ha sottolineato il Sindaco Francesco Casciano, ricordando come siano stati oltre mille i collegnesi coinvolti nei vari progetti per trovare lavoro promossi in questi anni.
“Con la firma del protocollo con Agenzia Piemonte Lavoro si consolida il rapporto con il centro per l’impiego di Rivoli, per attivare azioni di accompagnamento e supporto alla ricerca attiva del lavoro” – ha affermato il Vice Sindaco con delega alle politiche del lavoro Antonio Garruto. “In un periodo particolarmente importante come questo è opportuno costruire politiche sinergiche utilizzando le risorse dei fondi Pnrr, che forniranno strumenti aggiuntivi a sostegno all’occupazione e della formazione” – ha aggiunto Garruto.

“Grazie a esempi come Collegno sarà possibile dare risposte concrete al territorio”
Federica Deyme, direttrice di Agenzia Piemonte Lavoro, si è dichiarata “molto soddisfatta“ della collaborazione con il Comune di Collegno perché “è proprio grazie a queste traiettorie già tracciate di concreta integrazione tra soggetti del territorio, che svilupperemo azioni di rete per rendere più efficaci le politiche attive del lavoro”,
“Favorire l’occupazione mettendo a sistema risorse regionali e territoriali che garantiscano a lavoratori e imprese la migliore soluzione occupazionale è la grande sfida che sto affrontando in Regione. – è quanto ha affermato l’assessore regionale al lavoro, istruzione e formazione professionale Elena Chiorino, che aggiunge – Credo fortemente che la migliore strada per favorire l’incrocio tra domanda e offerta passi attraverso politiche attive mirate che rispondano alle richieste delle nostre aziende. Anche grazie alle azioni di rete territoriali come quella messa in campo dal Centro per l’Impiego di Rivoli e dal Comune di Collegno, sarà possibile fornire risposte integrate e più efficaci al nostro territorio“.