Stasera venerdì 10 settembre e domenica 12 settembre al Parco della Certosa Reale di Collegno sarà possibile assistere a due eventi molto interessanti organizzati dalla scuola ‘Upstage Music Lab’ di Grugliasco. Nel corso del primo evento a mettersi in gioco saranno gli insegnanti, nel corso del secondo sul palco vi saranno gli studenti. Una sorta virtuale di passaggio di testimone tra maestri ed allievi.
I dettagli ce li racconta Luca Spadaro cantante nonché insegnante di canto della scuola, che ci spiega perché sarebbe bello assistere ad entrambi gli eventi, che ci teniamo a precisare si svolgeranno all’aperto nell’incantevole cornice del Parco della certosa a Collegno, l’ingresso sarà libero e non sarà necessario il Green Pass. L’intervista:
Upstagers live al Collegno Folk Festival: dove e quando? L’intervista a Luca Spadaro
TTN: Ciao Luca, tu sei cantante nonché insegnante della scuola ‘Upstage Music Lab’, dunque per te questi due eventi al Collegno Folk Festival sono entrambi importanti , puoi spiegarci perché?
Luca Spadaro: Certo Erica, stasera venerdì 10 settembre chi vorrà presenziare avrà modo di vedere me sul palco insieme ai miei colleghi. Infatti il concerto che inizierà alle 21 al ‘Collegno Folk Festival’ nel Parco della Certosa di Collegno vedrà come protagonisti tutti gli insegnanti di musica dell’Upstage music Lab di Grugliasco. Possiamo dire che stasera andrà in scena il concerto degli insegnanti, un concerto di musica funk/Soul/disco. Mentre domenica 12 settembre dalle 18:30 alle 23:30, nella medesima location, vi sarà il concerto degli allievi dell’UpStage di Grugliasco. Insomma é anche un modo per vedere se e quanto gli insegnanti siamo stati in gamba o meno. (Dice sorridendo). I nostri ragazzi, siamo certi, daranno sul quel palco il meglio di loro, avevano bisogno di tornare alla normalità.

TTN: Cosa intendi per normalità Luca? Ti riferisci alla ripresa dei concerti dal vivo dopo la fase di chiusura determinata dalle regole di contenimento del virus?
Luca Spadaro: Esattamente, la nostra musica, non vorrei sembrare eccessivamente modesto, é davvero molto bella, da una certa carica ed esprime vitalità, dunque coinvolge particolarmente i presenti per questo avere di nuovo un pubblico é davvero molto bello. Se questo vale per noi che siamo professionisti ormai, immaginatevi per dei ragazzi, che carica di adrenalina può trasmettere. Inoltre in questa occasione, hanno la possibilità di fare vedere ai genitori, ai parenti, agli amici i progressi fatti. Quindi guardando il lato umano avevamo davvero bisogno di questo ritorno alla normalità, l’evento é aperto a tutti, non viene richiesto green pass, anche se vi sarà il pieno rispetto delle norme anticovid, perché la sicurezza resta sempre al primo posto.
TTN: Grazie Luca per il tempo che ci hai dedicato ed in bocca al lupo per stasera
Luca Spadaro: Grazie Erica e grazie a TTN per lo spazio concesso, vi aspettiamo!